Tsitsipas+e+Rublev+tirano+fuori+il+meglio+l%26%238217%3Buno+dall%26%238217%3Baltro%3A+un+assaggio+della+finale
tennisfeverit
/2021/04/18/montecarlo-finale-rublev-tsitsipas-precedenti-video/amp/
Site icon Tennis Fever

Tsitsipas e Rublev tirano fuori il meglio l’uno dall’altro: un assaggio della finale

Rublev e Tsitsipas ad Amburgo

Foto Hambourg Open

Una cosa è certa: normalmente quando in campo ci sono Stefanos Tsitsipas e Andrey Rublev non ci si annoia. I precedenti tra i due parlano chiaro: tre vittorie a testa in partite normalmente molto combattute. Speriamo che arrivi la replica nella finale del Masters 1000 di Montecarlo.

A partire dal primo incontro tra i due, nelle Next Gen Atp Finals del 2018, quando un ventenne Tsitsipas battè un ventunenne Rublev in cinque (mini)set, ne è passata di acqua sotto i ponti, ma la sostanza è rimasta la stessa: grande equilibrio e grande spettacolo.

Pensate che l’unica partita conclusa in due set è stato quella disputata quest’anno a Rotterdam, in semifinale, quando Rublev si impose 6-3, 7-6. Per il resto sempre almeno tre set.

Compresa la finale dell’Atp 500 di Amburgo dello scorso anno, l’unico precedente tra i due sulla terra rossa, in cui vinse Rublev 6-4, 3-6, 7-5.

DOVE GUARDARE IL MASTERS 1000 DI MONTE CARLO IN TV E STREAMING

La copertura televisiva in Italia del Masters 1000 di Monte Carlo sarà garantita da Sky. Le partite saranno trasmesse su Sky Sport 1 e Sky Sport Arena e in streaming su SkyGo.

Se vuoi restare sempre aggiornato su tutto ciò che gravita intorno al mondo del tennis, seguici sulla nostra pagina Facebook e sul nostro profilo Instagram, registrati al nostro canale Telegram o iscriviti a Manic Monday, la newsletter settimanale di Tennis Fever. È tutto gratis e… ne vale la pena!

>>> Guida: Le migliori 10 racchette del 2021, per ogni livello ed età

Exit mobile version