Niente+pi%C3%B9+%26%238220%3Bcasi+Sinner%26%238221%3B%3A+Atp+e+Wta+fissano+i+limiti
tennisfeverit
/2024/01/13/niente-piu-casi-sinner-atp-e-wta-fissano-i-limiti/amp/
Site icon Tennis Fever

Niente più “casi Sinner”: Atp e Wta fissano i limiti

Atp e Wta in coro: niente più match in notturna. E sulle palline…

Foto Tennis Legend

È stato reso noto, con un provvedimento ufficiale in vigore dai prossimi tornei del circuito Atp e Wta (ad esclusione, quindi, dei tornei del grande slam), un grande cambiamento all’interno del mondo del tennis: niente più match in orari improbabili della notte. Nel provvedimento, anche una menzione speciale per le contestatissime palline.

Cosa cambia

Molto spesso abbiamo visto terminare incontri in orari improponibili, con conseguente ritiro del giocatore uscito vincitore per il match del giorno dopo. L’ultimo caso è rappresentato da Jannik Sinner, che ha vinto al masters1000 di Parigi Bercy contro MacKenzie McDonald a notte inoltrata (ben oltre le due) ed è stato costretto ad abbandonare il torneo per evitare inutili infortuni.

Per questo motivo è stato reso ufficiale un cambiamento epocale per quanto riguarda la programmazione dei match nei tornei dei circuiti Atp e Wta. Di seguito tutte le novità.

I cambiamenti non saranno definiti, ma saranno testati in questa stagione per vedere i veri benefici. Le note dolenti, infatti, saranno rappresentate dagli incontri nel serale sui campi più importanti di tutto il mondo. Come si farà a spostare un match di cartello per cui gli appassionati hanno pagato cifre importanti su un campo secondario?

Per quanto riguarda gli inizi delle sessioni, invece, non ci dovrebbero essere troppi problemi. Nei tornei più importanti, solamente il masters1000 di Madrid ha l’inizio del serale alle ore 20. Discorso diverso per i tornei che storicamente hanno l’inizio delle sessioni nel pomeriggio (come l’Atp500 di Acapulco o il Wta250 di Palermo). In quei casi, più di una volta abbiamo assistito a partite terminate nel cuore della notte.

Novità palline

Grande novità anche per le palline, spesso associate ad infortuni. Ecco la nota ufficiale.

In corso un’analisi strategica delle palline utilizzate nel Tour. L’obiettivo dichiarato è di passare a un approccio più centralizzato da parte di Wta e Atp garantendo così una maggiore coerenza delle palline all’interno dei tornei attraverso requisiti di certificazione e specifiche più severi per un prodotto finale migliore, senza incidere negativamente sui flussi di entrate dei tornei”.

Exit mobile version