spot_img
spot_img

Roland Garros, Lorenzo Sonego torna a ruggire e vola al secondo turno. Stop per Luca Nardi
R

È un bilancio agrodolce quello maturato dall’Italtennis maschile nella prima giornata del Roland Garros 2024: dei due azzurri scesi in campo tra stamattina e oggi pomeriggio, soltanto uno è riuscito a staccare il pass per il secondo turno del torneo parigino. Si tratta di Lorenzo Sonego, autore di una super-prestazione contro un “padrone di casa” appartenente alla top-20 del ranking mondiale. Il rappresentante nostrano eliminato all’esordio è invece Luca Nardi, caduto nettamente sotto i colpi di un altro dei tanti francesi presenti nel main draw. Vediamo come è andata nel dettaglio.

Roland Garros, un grande Sonego approda al secondo turno. Si ferma la corsa di Nardi

Lorenzo Sonego
Foto Instagram Sonego

Il primo dei giocatori azzurri a calcare la terra rossa parigina è stato proprio Sonego, impegnato in apertura di programma (ore 11 circa) al Suzanne-Lenglen. Il torinese ha affrontato e sconfitto la punta di diamante del tennis francese Ugo Humbert – numero 17 al mondo e 17esima forza del tabellone – mandando la pratica in archivio in 2 ore e 52 minuti col punteggio di 6-4, 2-6, 6-4, 6-3.

Come dicevamo, Sonny si è reso protagonista di una performance di altissimo livello, per distacco la migliore di questo suo travagliato inizio di stagione. Le statistiche ci raccontano infatti di 8 ace, di un 71% di prime in campo, di un 76% di punti vinti con la prima, di 4 palle break su 6 salvate e di ben 35 colpi vincenti. Non quantificabile coi numeri, ma comunque fondamentale la grinta ritrovata nei momenti cruciali del match. La speranza è che adesso Lorenzo possa dare seguito a tale affermazione dando una svolta alla sua annata sportiva. Al secondo turno sul rosso transalpino se la vedrà col cinese Zhizhen Zhang, numero 42 al mondo giustiziere di Aleksandar Vukic in quattro set. Un avversario temibile ma sicuramente alla portata di questo Sonego.

Per quanto riguarda invece Nardi, l’incontro del classe 2003 pesarese è andato in scena al Campo 7 intorno alle ore 18, con un po’ di ritardo rispetto alla tabella di marcia a causa della pioggia. Nulla da salvare (o quasi) nella prova del giovane azzurro, estromesso per mano di Alexandre Muller (90 Atp) con un 6-4, 6-1, 6-3 (1 h e 44 minuti) che lascia poco spazio ad ulteriori commenti. Passo indietro per lui dopo gli ottimi progressi mostrati negli ultimi mesi valsigli, peraltro, l’ingresso tra i primi 70 della graduatoria mondiale. Il suo percorso riprenderà molto probabilmente da uno dei Challenger che si disputeranno la prossima settimana.

Intanto, lo ricordiamo, quella di domani sarà una giornata da circoletto rosso per il tennis maschile italiano: esordiranno Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Matteo Arnaldi, Fabio Fognini e Mattia Bellucci.

Dove vedere il Roland Garros 2024 in TV e streaming

Il Roland Garros 2024 sarà trasmesso in diretta tv da Eurosport e in streaming dalle piattaforme Discovery+, Sky Go e Dazn.

4 Commenti

  1. Supertotobet, �e�itli online bahis ve casino oyunlar� sunan g�venilir bir platformdur. Geni� spor bahisleri se�enekleri, canl� casino deneyimi ve pop�ler slot oyunlar� ile kullan�c�lar�na heyecan verici bir oyun ortam� sunar.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

Articoli correlati

spot_img