Cambia tutto per Lorenzo Musetti, adesso non ci sono più dubbi: arriva l’ufficialità, colpo di scena clamoroso
Mai come nel 2025, maggio sarà un mese fondamentale per il tennis italiano. E non solo per gli Internazionali BNL in programma a Roma. Sarà infatti anche il mese del grande rientro di Jannik Sinner, il numero uno al mondo, dopo tre mesi di squalifica. Ma potrebbe anche essere il mese della consacrazione definitiva di Lorenzo Musetti, protagonista fin qui di un’ottima stagione sulla terra. Lo ha confermato anche la decisione del tennista di Carrara, che ha sciolto le riserve togliendo ogni dubbio.

Dopo un inizio di stagione al di sotto delle aspettative, con diversi tornei sul cemento giocati benino, ma non al massimo delle sue possibilità, Musetti si è presentato in grande spolvero sul rosso conquistando una finale importantissima a Monte Carlo. E, nonostante la sconfitta contro Alcaraz, arrivata anche per un problema fisico, ha saputo ripartire con entusiasmo dopo il torneo monegasco e confermare l’ottimo stato di forma anche a Madrid.
Con queste premesse, è chiaro che nella marcia di avvicinamento a Parigi Lorenzo si è trasformato in uno dei giocatori da seguire con maggior attenzione. E molto del suo futuro ad altissimo livello in classifica potrebbe dipendere da quanto accadrà in questo mese di maggio, con tre appuntamenti fondamentali che lo stesso azzurro ha confermato e che potrebbero cambiare il volto della sua storia tennistica.
Musetti tenta il grande exploit nel mese di maggio: adesso è ufficiale, cosa sta succedendo
Messo alle spalle il Masters 1000 di Madrid, Musetti si presenterà a Roma con ambizioni molto diverse da quelle avute negli ultimi anni. Per quanto i riflettori saranno necessariamente puntati su Sinner, il carrarino sarà agli Internazionali, sulla carta, un numero 2 d’Italia con grandi possibilità di riuscire ad andare anche più avanti del numero 1, visto e considerato lo stato di forma attuale dei nostri due alfieri.
Non che un suo exploit anche sulla terra romana sia scontato. Ma dopo quanto di buono fatto vedere ad aprile, è naturale attendersi un suo lungo cammino nel torneo italiano. Complice, ovviamente, un sorteggio non troppo malevolo.

Dopo Roma, in programma dal 7 al 18 maggio, la sua agenda non prevede però grandi pause. Prima di volare verso Parigi e verso il Roland Garros, verso quei campi in cui, meno di un anno fa, ha conquistato uno storico bronzo olimpico, Musetti dovrebbe infatti essere tra i protagonisti dell’importante ATP 500 di Amburgo, in programma dal 18 al 24 maggio.
Anche se, va detto, l’eventuale presenza di Musetti, come di molti altri big del circuito, dipenderà anche da quanto accadrà a Roma. Qualora le cose dovessero andare come da programma, comunque, il tennista carrarino chiuderebbe il suo maggio proprio con il debutto a Parigi, per cercare così di rendere davvero indimenticabile questa stagione sul rosso. La stagione in cui, forse, il suo talento potrebbe essere esploso definitivamente anche a livelli altissimi.