Tifosi senza parole, l’annuncio su Sinner è improvviso: scossone in classifica

La clamorosa ultim’ora su Jannik Sinner ribalta completamente la classifica: nessuno se l’aspettava, cosa succede ora.

Jannik Sinner sta per fare il suo debutto agli Internazionali BNL d’Italia 2025 dopo lo stop di tre mesi a causa della squalifica per la vicenda Clostebol. Il numero 1 al mondo si è messo definitivamente alle spalle il caso che lo ha accompagnato per oltre un anno ed è ora pronto per tornare in campo e dimostrare di nuovo a tutti chi è il più forte.

Jannik Sinner pronto a servire
Tifosi senza parole, l’annuncio su Sinner è improvviso: scossone in classifica – Foto ANSA (Tennisfever.it)

Il palcoscenico del Foro Italico è l’ideale per Sinner, che potrà tornare a impugnare la racchetta in un match ufficiale proprio davanti a quel pubblico che lo ama alla follia e che non attendeva altro che il suo rientro in campo. Lo farà ancora da numero 1 del ranking ATP, dato che nel periodo di assenza forzata i suoi due principali avversari non sono mai riusciti a insidiare il suo trono.

Non ci è riuscito Alexander Zverev, che in questo 2025 ha portato a casa solo un titolo a Stoccarda, né tantomeno Carlos Alcaraz, nonostante i due successi a Rotterdam e Monte Carlo. Entrambi sono rimasti a una certa distanza da Sinner, che può così fare il suo rientro da leader della classifica ATP.

L’annuncio su Sinner è improvviso: ora cambia davvero tutto

Ha parlato di questo aspetto anche Renzo Furlan, ex tennista azzurro e in passato anche allenatore di Jasmine Paolini. Nel corso dell’evento di presentazione dei palinsesti estivi di Sky Sport, tenutosi a Roma, Furlan si è soffermato anche sui motivi che hanno permesso a Jannik Sinner di mantenere ben salda la prima posizione nel ranking.

Jannik Sinner in conferenza stampa
L’annuncio su Sinner è improvviso: ora cambia davvero tutto – Foto ANSA (Tennisfever.it)

Furlan precisa che il 23enne di San Candido resta “una spanna sopra gli altri per qualità di tennis e continuità“. Parlando dei suoi avversari, Furlan fa notare che Zverev ha avuto un netto calo dopo la finale persa agli Australian Open proprio contro il campione italiano, anche a causa di una programmazione non proprio adeguata.

L’ex tennista azzurro ritiene poi che Alcaraz abbia un livello di gioco super ma sia discontinuo: “Mostra qualche pecca fisica, nel senso che il suo gioco stressa il corpo, e qualche volta si fa male – aggiunge Furlan – Poi, è un po’ altalenante: sa raggiungere apici altissimi e paga ogni tanto in negativo”, sebbene anche per l’ex coach di Jasmine Paolini il 21enne di Murcia sia probabilmente il più forte al mondo insieme a Sinner.



Gestione cookie