Decisione improvvisa di Novak Djokovic. Cambia tutto per il fuoriclasse serbo. Ha accettato, è ufficiale
C’è un assente illustre agli Internazionali d’Italia. E che assente. Novak Djokovic ha deciso di disertare il torneo del Foro Italico, una scelta verosimilmente dettata dall’esigenza di ritrovare una condizione accettabile in seguito agli ultimi risultati ottenuti sulla terra battuta.

Non ci aspettava di certo un Djokovic favorito al Masters di Montecarlo o in quello di Madrid ma nemmeno le due sconfitte consecutive del fuoriclasse serbo al debutto contro il cileno Tabilo e il nostro Matteo Arnaldi. Due ko in cui Djokovic ha palesato evidenti limiti oltreché nella condizione fisica anche nel gioco espresso. Anziché forzare ulteriormente, Nole ha preferito fermarsi e cambiare programma in vista del Roland Garros.
Niente Roma, quindi, ma un altro torneo cui Djokovic ha deciso di partecipare, accettando la wild card concessa dagli organizzatori. E’ accaduto anche lo scorso anno quando l’ex numero uno del mondo venne eliminato subito, al terzo turno, agli Internazionali sempre dal cileno Tabilo.
Wild card accettata, ecco in quale torneo rientra Djokovic
Djokovic tornerà in campo all’ATP di Ginevra, torneo di categoria 250 in programma da domenica 18 a sabato 24 maggio, giorno che precede l’inizio del Roland Garros. Nole torna al Gonet Open a un anno di distanza dalla precedente partecipazione conclusa con l’eliminazione in semifinale, in tre set, contro il ceco Machac. Nei precedenti due turni, Djokovic aveva eliminato l’olandese Griekspoor e il tedesco Hanfmann.

La presenza del serbo è stata accolta ovviamente con soddisfazione dagli organizzatori del torneo e si aggiunge a quella di altri due top ovvero Taylor Fritz (eliminato al primo turno degli Internazionali dal collega Giron) e Casper Ruud, detentore del titolo dell’ATP di Ginevra, vinto anche nell’edizione 2022. Quella del 2023, invece, se l’è aggiudicata il cileno Jarry.
Presenti nella entry list del torneo anche Grigor Dimitrov (reduce dal ko a Roma contro l’azzurro Passaro), Tomas Machac, Karen Khachanov, Alexei Popyrin e Denis Shapovalov. L’unico tennista italiano iscritto è Matteo Arnaldi. Quest’ultimo, con l’eliminazione al debutto a Roma contro Bautista Agut, non ha dato seguito al quarto di finale raggiunto a Madrid, grazie anche alla vittoria al contro Djokovic.
A proposito di tennisti italiani, nella settimana dal 18 al 24 dovrebbe tornare subito in campo anche Jannik Sinner. L’azzurro è infatti iscritto all’ATP 500 di Amburgo, torneo che quest’anno ha cambiato collocazione spostandosi da luglio a maggio. La presenza di Sinner a Amburgo è dovuta a un obbligo regolamentare che impone ai primi 30 classificati del ranking ATP di disputare almeno 5 tornei di categoria 500, di cui almeno uno dopo gli Us Open.
Visualizza questo post su Instagram
A causa dei tre mesi di squalifica, Jannik ha saltato Doha e deve, pertanto, recuperare. Il prossimo ATP 500, verosimilmente, sarà Halle.