La vittoria del titolo di doppio al Roland Garros ha giovato alla posizione di Sara Errani e Jasmine Paolini nel ranking di specialità
Internazionali d’Italia e Roland Garros, una doppietta da urlo in doppio per le campionesse olimpiche Sara Errani e Jasmine Paolini, sempre più una certezza nella specialità.

Hanno atteso un anno, le due azzurre, per prendersi la rivincita nello Slam parigino nel quale avevano raggiunto la finale anche nell’edizione 2024. A sconfiggerle sono state Coco Gauff e Katerina Sianiakova in due set. Tre set, invece, ci sono voluti per battere la kazaka Anna Danilina e la serba Aleksandra Krunic nella finale di domenica scorsa e prendersi il primo titolo Slam di coppia.
Negli ultimi due anni, di fatto, Sara e Jasmine hanno vinto almeno un titolo in ogni categoria di torneo. Se a questo dato aggiungiamo il trionfo olimpico e quello in Billie Jean King Cup, il palmares è completo ma, di certo, non ancora definitivo. Il 30 giugno comincia Wimbledon e le due azzurre, forti dei trionfi a Roma e Parigi, saranno certamente la coppia da battere anche sull’erba.
Paolini ed Errani nella top ten del ranking di doppio: la classifica aggiornata
Vittorie che hanno contribuito anche a consolidare la posizione di entrambe nel ranking di doppio. Errani e Paolini, infatti, condividono la sesta posizione nella classifica di specialità, appaiate a 6165 punti. La top five è a un passo. La canadese Gabriela Dabrowski è quinta con 6425, distanziata di 430 dalla lettone Jelena Ostapenko, quarta a 6855.
La prime tre della classifica sono più lontane da Errani e Paolini. Al primo posto c’è la ceca Katerina Siniakova con 9035 punti, seguita dalla statunitense Taylor Townsend (8835) e dalla neozelandese Erin Routliffe (7610). Siniakova e Townsend sono le campionesse in carica di Wimbledon e, nel 2025, si sono imposte anche all’Australian Open. Saranno loro, pertanto, l’altra coppia da battere ai Championship.
Errani e Paolini non disputeranno altri tornei di doppio prima dello Slam londinese. Jasmine tornerà in campo la prossima settimana, in singolare, al WTA di Berlino, torneo su erba al quale parteciperanno, tra le altre, anche Gauff, Pegula e Andreeva. La settimana precedente a Wimbledon, la Paolini sarà ancora in campo, sempre in Germania, al WTA di Bad Homburg (22-28 giugno). L’obiettivo di Jasmine è totalizzare più punti possibile per arrivare con meno pressione a Wimbledon dove dovrà difendere la finale raggiunta e persa nel 2024 contro la Kreijcikova.
Sara Errani ha chiuso la carriera in singolare al Roland Garros e si è data (provvisoriamente) al padel. Grazie a una wild card, l’azzurra ha partecipato alla tappa del Major Premier Padel in corso a Roma al Centrale del Foro Italico. In coppia con Giulia Dal Pozzo, Sara è stata eliminata all’esordio dal duo spagnolo formato da Bellver e Rodriguez in due set (7-6; 7-5) al termine di un match di grande livello.