Musetti parteciperà o meno al torneo di Wimbledon? L’annuncio delle ultime ore è chiarissimo! Ecco cosa trapela dallo staff
La straordinaria parentesi di Lorenzo Musetti sulla terra battuta si è conclusa con un amaro ritiro al Roland Garros. Troppo forte il dolore per il classe 2002 toscano, che è stato costretto ad alzare bandiera bianca durante il quarto set della semifinale contro Carlos Alcaraz. Gli esami strumentali effettuati nei giorni seguenti gli hanno diagnosticato una lesione di primo grado all’adduttore della coscia sinistra.

Appresa l’entità dell’infortunio, l’azzurro ha deciso di saltare l’Atp 500 del Queen’s di Londra in scena la prossima settimana. Una scelta sofferta (anche perché perderà i punti della finale raggiunta nel 2024) ma sicuramente ragionevole, dal momento che a fine mese c’è il prestigioso appuntamento col torneo di Wimbledon.
“Ciao a tutti. Purtroppo, come avrete visto, mi sono dovuto ritirare dal Queens. Ho ancora bisogno di più tempo di guarigione dall’infortunio che ho subito a Parigi. Io e la mia squadra stiamo facendo tutto il possibile per essere pronti per Wimbledon. Non vedo l’ora di tornare là fuori e vedervi tutti!”, ha scritto il carrarino sui social.
Musetti ci sarà a Wimbledon? Parla coach Simone Tartarini
Dall’annuncio di Musetti ad oggi, la situazione è rimasta la stessa. Ovvero non è ancora dato sapersi se Lorenzo sarà in gara all’England Tennis Club di Londra. L’unico aggiornamento è arrivato dal coach del 23enne toscano, Simone Tartarini, il quale però ha affermato molto chiaramente che tutto dipende da quanto rapidamente si compirà il processo di recupero.
“Ormai, e questo vale per tutti i grandi del circuito, per ottenere grandi risultati bisogna spingere il fisico al limite. A rotazione tutti sono stati costretti a qualche forfait per questo tipo di problema, compreso Alcaraz. Lorenzo ha fatto un grande salto di qualità e tutti lo abbiamo visto sotto ogni punto di vista. Il suo e nostro rammarico più grande è quello di non aver potuto finire i match clou, nei quali aveva confermato di essere altamente competitivo”, ha esordito Tartarini ai microfoni di Tuttosport.

Come dicevamo, entrando nel merito della vicenda, il tecnico italiano ha preferito andarci coi piedi di piombo. “L’erba può essere anche molto scivolosa e gli adduttori sono sollecitati. Non facciamo previsioni, i prossimi giorni saranno importanti per prendere delle decisioni definitive. Al momento parlerei anche di sfortuna: cercheremo in ottica futura di capire l’origine di questi problemi considerando che anche il fisico deve abituarsi a grandi maratone come quelle degli ultimi mesi”, ha chiosato Tartarini.
Insomma, la sola cosa certa al momento che Musetti e il suo staff vogliono essere presenti al torneo di Wimbledon ma al contempo procedere con estrema cautela. Staremo a vedere come si evolveranno gli scenari.