Il mondo del tennis trema, addio al Roland Garros: svolta clamorosa, sta succedendo davvero
Dopo tanti anni, arriva una notizia che potrebbe sconvolgere gli equilibri del mondo del tennis. Sta per cambiare tutto. Inaspettatamente, si sta concretizzando in questi giorni una rottura clamorosa che potrebbe costare caro. Il rischio concreto è infatti quello di perdere gli Australian Open, il primo Slam dell’anno, quello che, nelle ultime due stagioni, ha visto trionfare Jannik Sinner.

Ovviamente Melbourne non sparisce dal calendario. E non potrebbe essere altrimenti. In uno sport che si sta comunque rivoluzionando, con molta calma, l’appuntamento con gli Slam resta una tradizione inossidabile. Cambierà però il modo in cui gli appassionati potranno fruire dello spettacolo offerto dai tornei dello Slam, almeno in Italia.
Dopo una collaborazione durata molti anni, si sta infatti per arrivare alla rottura definitiva tra Sky Italia e Warner Bros. Discovery. Cosa vuol dire questo? Che in un colpo solo, come rivelato da Calcio e Finanza, la pay-tv di Murdoch potrebbe perdere i canali Eurosport, e con essi ben due dei quattro tornei dello Slam: Melbourne, appunto, e Parigi.
Sky perde gli Australiana Open e il Roland Garros: cosa sta succedendo
La rivoluzione dovrebbe concretizzarsi dal 1° luglio, subito dopo la scadenza dell’attuale contratto. La trattativa tra le due aziende sarebbe infatti arrivata a un punto morto, ed è difficile immaginare che possa trovarsi una soluzione dell’ultimo minuto.
Una rottura arrivata per questioni economiche, ma anche per divergenze a livello di visioni. Sky avrebbe infatti mal digerito la crescente disponibilità in chiaro di molti eventi importanti del palinsesto Discovery, tra cui le prossime Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.
Tutto questo senza dimenticare i tanti contenuti visibili non più in esclusiva su Eurosport ma anche altrove, come il ciclismo e gli sport invernali, spesso disponibili su Rai Sport o comunque in maniera gratuita. Una serie di novità degli ultimi anni che hanno reso Eurosport meno importante nelle strategie di Sky.
Questo non vuol dire che la tv satellitare abbia deciso di rinunciare al tennis. Anzi, a questo punto è chiaro che punterà con ancora più forza sugli altri Slam, Wimbledon in particolare, ma anche New York, oltre alle Finals ATP e WTA e ai Masters 1000.
Un bouquet di tutto rispetto che dovrebbe garantire a Sky la fidelizzazione degli appassionati di tennis, costretti però, a questo punto, a trovare soluzioni alternative per poter continuare a seguire anche le competizioni ancora in esclusiva su Eurosport.