Djokovic con le lacrime agli occhi: pazzesco vederlo così

Novak Djokovic è completamente avvolto dalle lacrime per un momento di straordinaria importanza: il campione serbo non si è fatto vedere spesso così

Dopo una carriera fantasmagorica come la sua, trovare il modo di commuoversi ancora non è cosa semplice, eppure Nole ci è riuscito. I suoi tifosi sperano che possa vivere ancora spesso delle emozioni del genere, cercando di allungargli la vita sportiva.

Djokovic si dispera in campo
Djokovic con le lacrime agli occhi: pazzesco vederlo così (TennisFever – ANSA)

 

Novak Djokovic ha recentemente dichiarato di aver sofferto per il trattamento subito dai tifosi nella sua prima parte di carriera. Il suo arrivo sul circuito non è stato semplice, visto che ha dovuto farsi largo nella più avvincente storia di duello tennistico di ogni era: Federer-Nadal. I due campioni super affermati, amati da tutti e più vincenti di sempre. Dietro a loro, il ragazzo arrivato da Belgrado, doveva dimostrare di poter essere accostato ai mostri sacri e per farlo ha dovuto riscrivere ogni record. Alla fine li ha scavalcati come numero di Slam vinti (24), per scontri diretti vinti e per tornei totali (manca ancora un pizzico per riprendere Federer, avanti di tre).

Djokovic è reduce da una buona semifinale al Roland Garros, dove è stato eliminato dal nostro Jannik Sinner, troppo forte anche per un campione navigato come lui. Nole ce l’ha messa tutta ma si è dovuto arrendere al tie-break del terzo set. Qualche tempo fa le cose sarebbero andate diversamente.

Bellissima ricorrenza per Djokovic: nel 2021 vinceva il Roland Garros

Sul profilo X di TNT Sports, è stato ricordato l’anniversario della seconda vittoria al Roland Garros di Djokovic, il 13 giugno del 2021. In totale il serbo ha ottenuto tre successi a Parigi ma forse quello fu il più difficile, di certo come punteggio. Contro Murray nel 2016 si era imposto in 4 set, mentre contro Ruud nel 2023 ne erano bastati tre. Contro Tsitsipas, mai così in forma come in quella circostanza, servì una grande rimonta, partendo dallo 0-2 sotto (6–7, 2–6, 6–3, 6–2, 6–4). Djokovic non è uno che si spaventa e soprattutto a 34 anni era ancora in grado di avere la meglio su tutti in cinque set.

Djokovic colpisce la pallina
Bellissima ricorrenza per Djokovic: nel 2021 vinceva il Roland Garros (TennisFever – ANSA)

 

L’immagine del trofeo alzato a Parigi è condita da una discreta quantità di lacrime agli occhi. Un segno di commozione per quello che fu un successo molto importante, a cui seguì appunto quello di due anni più tardi, l’ultimo sulla terra francese, ad eccezione della medaglia d’oro olimpica della scorsa estate.



Gestione cookie