Non si ferma l’incredibile scalata di Luca Nardi: il tennista azzurro continua a sognare in classifica ATP
Niente da fare per Luca Nardi che non è riuscito ad approdare alla finalissima del Challenger di Perugia, venendo sconfitto in semifinale dal connazionale Andrea Pellegrino.

La gara, disputata nella giornata di sabato, è stata equilibrata fino ad un certo punto, ma poi Pellegrino è riuscito ad avere la meglio e, dopo essersi imposto per 7-6, ha dominato il secondo set, vincendolo 6-2. Una sconfitta che sicuramente brucia a Nardi che, però, può essere fiero del percorso fatto, soprattutto per il modo in cui è arrivato fino alle porte della finale, mettendo in mostra una condizione fisica davvero eccezionale.
Prima di Pellegrino, nessuno era riuscito a tenere testa al tennista pesarese che era apparso davvero incontenibile e cercherà ora di sfruttare l’ottimo momento al Challenger di Notthingham dove farà il suo esordio proprio nella giornata odierna. A soli 21 anni, Nardi sta dimostrando di essere uno dei talenti più importanti del panorama tennistico italiano e tutti stanno osservando con grande attenzione quelli che sono i suoi progressi.
Progressi che si stanno vedendo nel concreto anche nella classifica Atp dove, nonostante la sconfitta di Perugia, Nardi è lanciatissimo e continuare a superare avversari come se niente fosse, potendo sognare in grande.
Ranking Atp, Nardi continua a volare: l’azzurro fa sognare i tifosi
L’eliminazione al Challenger di Perugia non interrompe o rovina in alcun modo l’ascesa di Luca Nardi, né la sua scalata nel ranking Atp dove sta continuando a volare. Con i suoi 655 punti, il tennista originario di Pesaro ha compiuto un bel balzo, scalando ben 4 posizioni e portandosi al novantaquattresimo posto, mettendo dietro di se gli americani McDonald e Quinn, il kazako Shevchenko e il taiwanese Chun Hsin Tseng.

Una grossa soddisfazioni per Nardi che, dopo Perugia, ha l’obiettivo di essere protagonista anche al Challenger di Nottingham dove oggi debutterà contro il britannico George Loffhagen. Un incontro per niente proibitivo sulla carta se si pensa al livello mostrato dal tennista pesarese fin qui, ma quest’ultimo dovrà essere bravo a non pensare di avere la vittoria già in tasca onde evitare brutte sorprese.
Nonostante la scalata in classifica non sia stata interrotta, Nardi vuole riscattarsi subito in terra inglese dopo la sconfitta di Perugia e darà tutto se stesso per arrivare fino in fondo, facendo felici anche i suoi tifosi che continuano ad aumentare a vista d’occhio.