Ultim’ora, Kyrgios dice sì: cambia tutto

Il bizzoso e polemico tennista australiano, che sarà assente anche a Wimbledon, ha ufficializzato la sua presenza per il nuovo grande evento

Chissà se un giorno lo rivedremo in campo in un match di singolare. Chissà se, oltre al solito protagonismo, spesso becero, che lo vede da mesi più attivo sui social che sui campi da tennis, il pubblico potrà ancora ammirare il suo indubbio talento in un torneo del circuito ATP.

Nick Kyrgios sorride in campo a Melbourne
Ultim’ora, Kyrgios dice sì: cambia tutto (Ansa Foto) – Tennisfever.it

È diventato in qualche modo schiavo del suo personaggio, Nick Kyrgios, il tennista australiano passato in relativamente poco tempo dal disputare una finale a Wimbledon (luglio 2022) a giocare un solo match ufficiale nel biennio 2023-24.

In mezzo, come noto, una sfilza incredibile di infortuni, di incidenti domestici, di recrudescenze di vecchi guai fisici mai risolti e soprattutto il centro della scena come grande accusatore di Jannik Sinner nella vicenda Clostebol.

Il nativo di Canberra ha iniziato una vera e propria campagna denigratoria nei confronti del fuoriclasse azzurro ben prima che l’ITIA si pronunciasse sulla sua sostanziale innocenza. Ma anche dopo l’impugnazione del caso da parte della WADA e successivamente al patteggiamento dell’altoatesino per uno stop di soli 3 mesi da scontare da febbraio a maggio 2025.

A tutti coloro che lo aspettavano al varco sul campo di gioco come terreno su cui dimostrare di essere ancora un tennista e non solo un leone da tastiera che spara a zero sui colleghi, Kyrgios ha risposto giocando solo cinque match di singolare nel 2025. Il bilancio è eloquente: una sola vittoria, con tanto di umiliazione per esser finito, nello scorso inverno, addirittura fuori dai primi mille giocatori nella classifica mondiale.

Kyrgios, sì al doppio misto a New York: anche Sinner in tabellone

Nell’àmbito di un cambiamento, già annunciato dagli organizzatori qualche settimana fa, sulle modalità di gioco e di collocazione in calendario del doppio misto agli Us Open del prossimo agosto, il 30enne australiano ha dato la sua disponibilità come membro di una coppia regolarmente iscritta alla rinnovata kermesse.

Nick Kyrgios al cambio campo a Melbourne
Kyrgios, sì al doppio misto a New York: anche Sinner in tabellone (Ansa Foto) – Tennisfever.it

 

Il nuovo format del torneo di doppio misto vinto nel 2024 dalla coppia azzurra Vavassori-Errani prevede ora una collocazione diversa (19 e 20 agosto, giorni che precedono l’avvio dei tabelloni di singolare maschile e femminile), nonché una modalità di punteggio mai esperita prima d’ora.

I match saranno al meglio dei tre set e da quattro game con tie-break in caso di 4-4 e super tie-break a dieci punti in caso di set decisivo. Solo la finale sarà al meglio dei tre set da sei giochi. Gli organizzatori hanno optato per questa rivoluzione per attirare il maggior numero di spettatori a seguire dal vivo l’evento. Lo stesso ricco montepremi di 1 milione di dollari destinato alla coppia vincitrice è stato un incentivo che, guarda il caso, è stato raccolto con entusiasmo anche dai big.

Come si evince dal tweet riportato dal giornalista Badenhausen, tra le 16 coppie iscritte c’è anche Jannik Sinner, che farà coppia con la tennista americana Emma Navarro, mentre Novak Djokovic e Carlos Alcaraz giocheranno in coppia rispettivamente con Olga Danilovic ed Emma Raducanu.

Non sfugge la clamorosa presenza dello stesso Kyrgios, che ha scelto l’ex numero uno del mondo Naomi Osaka come compagna di viaggio in un’avventura che potrebbe metterlo di fronte, al primo turno o successivamente, al suo nemico giurato Sinner.



Gestione cookie