Flavio Cobolli consolida la propria classifica e può ulteriormente migliorarla prima di Wimbledon. La situazione aggiornata
Si è conclusa con l’eliminazione ai quarti di finale contro Zverev, la partecipazione di Flavio Cobolli all’ATP di Halle, uno dei main event della stagione su erba che precede Wimbledon.

Dopo aver superato due avversari di grande valore come Fonseca e Shapovalov, Cobolli si è arreso in due set al cospetto del tennista tedesco che l’ha sconfitto per la seconda volta consecutiva dopo la precedente vittoria ottenuta al terzo turno del Roland Garros. Con i quarti di finale di Halle, Cobolli ha aggiunto 90 punti alla sua classifica che gli sono serviti a consolidare l’attuale posizione in graduatoria al 24° posto, suo best ranking in carriera.
Cobolli ha l’opportunità di restarci anche la prossima settimana a meno che Jiri Lehecka non vinca il Queen’s. Il tennista ceco, attuale numero 25 ATP, ha raggiunto la finale del torneo londinese battendo Jack Draper al terzo set. Dovesse imporsi all’epilogo contro Alcaraz o Bautista Agut, Lehecka raggiungerebbe quota 2135 punti, distanziando sia lo stesso Cobolli (a 2060) che il connazionale Machac (2110).
Flavio Cobolli in campo a Estbourne: ha una certezza per Wimbledon
Sorpasso o meno di Lehecka, Cobolli ha già la certezza di essere una delle 32 teste di serie nel sorteggio del tabellone del torneo di singolare maschile di Wimbledon, previsto nella mattinata di venerdì 27 giugno. Un risultato significativo che può consentirgli un inizio di torneo senza pericolosi incroci con i big. A proposito di Wimbledon, prima dei Championship, Cobolli disputerà anche un altro torneo.

Il tennista romano sarà in campo la prossima settimana all’ATP 250 di Eastbourne, altra tappa fissa nel calendario prima dello Slam londinese. E’ stato già effettuato il sorteggio del tabellone. Cobolli debutterà contro il britannico Fearnley e può incrociare agli ottavi Luciano Darderi qualora quest’ultimo superasse Giron all’esordio. Flavio è nel quarto di finale di Taylor Fritz, prima testa di serie del seeding e nella potenziale semifinale con Jakub Mensik. Il favorito per la finale nella parte bassa del main draw è Tommy Paul che dovrà fronteggiare la concorrenza di Bublik, Norrie, Marozsan, Mpetshi Perricard e Lorenzo Sonego.
Con un buon risultato a Eastbourne, peraltro, Cobolli può migliorare ulteriormente la propria classifica che lo vede al terzo posto tra i tennisti italiani con il miglior piazzamento nel ranking. A precederlo ci sono, ovviamente, Jannik Sinner (1) e Lorenzo Musetti (7). Cobolli, invece, è davanti a Berrettini (34), Arnaldi (44), Sonego (48), Darderi (56), Bellucci (74). Tutte le posizioni indicate si riferiscono all’attuale proiezione del ranking ATP che precede la pubblicazione della nuova classifica lunedì 23 giugno, a una settimana esatta dal via di Wimbledon.