Follia totale Sinner-Alcaraz: reazione incandescente

I due eroi della finale di Parigi hanno lasciato tutto il mondo dello sport senza parole: i giudizi sono il manifesto della loro grandezza

4 ore e 29 minuti di spettacolo puro. Di battaglia che più emozionante non avrebbe potuto essere. 123 colpi vincenti in due, su una superficie in cui non è così semplice lasciare l’avversario incapace di ribattere il colpo, basterebbero a dimostrare la clamorosa qualità della leggendaria sfida tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner nella finale del Roland Garros.

Sinner e Alcaraz alla premiazione di Parigi
Follia totale Sinner-Alcaraz: reazione incandescente (Ansa Foto) – Tennisfever.it

L’epilogo, come noto, è stato appannaggio del talento iberico, capace di risalire da uno svantaggio di due set a zero ma soprattutto di annullare tre match point consecutivi sul 3-5 del quarto set e di strappare il servizio all’azzurro nel game successivo. Quello che, al netto delle occasioni sprecate qualche minuto prima, avrebbe potuto regalare al numero uno del mondo la gloria eterna per il successo finale.

La beffa è stata atroce, per Jannik: forse le scorie non sono nemmeno state tutte espulse, se pensiamo all’inaspettata battuta d’arresto patita ai quarti di finale di Halle dal kazako Bublik, che lo ha eliminato dal torneo in corso di svolgimento.

Nei giorni successivi all’epico incontro sul ‘Philippe-Chatrier‘ – che già è nella storia per esser stata la finale più lunga della ultracentenaria storia della competizione – si sono scatenati gli entusiastici giudizi di tutti i colleghi dei due rivali che hanno avuto la fortuna e l’onore di assistere al match.

Dopo i lusinghieri giudizi delle vecchie glorie Andre Agassi, John McEnroe e Mats Wilander, che hanno parlato in qualità di commentatori per le varie televisioni, è toccato ai tennisti in attività lanciarsi in lodi sperticate sui due fuoriclasse.

Sinner e Alcaraz, il mondo del tennis rende omaggio ai due eroi

Quello che hanno fatto è speciale, credo che tutti i giocatori debbano ringraziarli per aver portato il tennis a quel livello“, ha detto Jack Draper parlando della finale di Parigi. “Vedendoli ho pensato che quando si gioca a quel livello e con quella forma fisica, non esista nessuno sport migliore del tennis, ma che non esista nemmeno una disciplina più dura“, gli ha fatto eco Holger Rune, uno che quest’anno è stato capace di battere il fuoriclasse spagnolo al torneo di Barcellona.

Alcaraz e Sinner si salutano a fine match
Sinner e Alcaraz, il mondo del tennis rende omaggio ai due eroi (Ansa Foto) – Tennisfever.it

E ancora: “È stata una finale folle e super fisica dall’inizio alla fine, un gran bel giorno per il tennis”, il giudizio di Alex de Minaur, mentre per Taylor Fritz i due “hanno dimostrato a più riprese di essere ad un livello superiore, costituendo una motivazione in più per tutti noi“. Insomma, l’iberico e l’azzurro hanno entusiasmato proprio tutti.



Gestione cookie