Stop Musetti, il verdetto è arrivato: cosa è successo

Lorenzo Musetti si è dovuto fermare per un problema accusato durante la semifinale contro Alcaraz al Roland Garros: il verdetto spaventa i fan

Il giocatore di Carrara spera di tornare al top della condizione in vista dell’inizio del torneo di Wimbledon, dove lo scorso anno raccolse soddisfazioni eccezionali, con la prima semifinale Slam della sua carriera. Il verdetto sul suo stato di salute è arrivato.

Lorenzo Musetti saluta il pubblico
Stop Musetti, il verdetto è arrivato: cosa è successo (TennisFever – ANSA)

 

Purtroppo non si può sorridere in questo momento nel tennis azzurro, viste le ultimissime vicissitudini. Abituati bene per il ben di Dio raccolto nel corso di questi anni, una sconfitta di Sinner agli ottavi di finale ad Halle diventa una debacle incredibile. Bublik un frutto indigesto e alcune critiche ingiustificate e ingiustificabili al numero uno del mondo che puntualmente sono cadute dal cielo. Purtroppo non c’è stata nemmeno la possibilità di fare affidamento sugli altri grandi esponenti del nostro movimento, visto che la stagione sull’erba è iniziata senza Berrettini e Musetti.

I due giocatori hanno un feeling particolare con Wimbledon, dato che hanno rispettivamente centrato la finale 2021 e la semifinale del 2024, entrambi fermati da un Djokovic in formato deluxe. Il problema agli addominali di Matteo e la lesione muscolare di Lorenzo, rimediata al Roland Garros contro Alcaraz, non è stato il modo migliore di iniziare la stagione sul veloce all’aperto.

Berrettini e Musetti in recupero verso Wimbledon: le loro condizioni

Guido Monaco ha fatto un punto della situazione sugli italiani e in particolar modo su Musetti e Berrettini ha voluto esprimere un’importante considerazione.

Berrettini in campo
Berrettini e Musetti in recupero verso Wimbledon: le loro condizioni (TennisFever – ANSA)

 

“Speriamo che se Berrettini giochi a Wimbledon non capiti dalla parte di Sinner, Musetti sta facendo riabilitazione e penso che non ci siano problemi a vederlo sano a Wimbledon”. Ora il problema sarà capire se sano possa significare anche al 100% della condizione. Musetti ha portato a termine una grandissima stagione sul rosso, visto che oltre alla semifinale a Parigi, ha collezionato anche la semifinale a Roma e una magnifica finale a Monte-Carlo. Alcaraz è stato sempre superiore, ma il divario non è apparso troppo evidente e ci sono ancora margini di crescita. Sull’erba senza dubbio può dire la sua il talento di Carrara, a patto che oltre al tabellone gli possa sorridere anche la salute. I tifosi non vedono l’ora che arrivi la fine di giugno per l’inizio del torneo all’All England Club.



Gestione cookie