La sconfitta contro Zverev costa carissimo a Flavio Cobolli: che rimpianto per il tennista azzurro nel ranking Atp
Come già accaduto al Roland Garros, nonostante una grande prova Flavio Cobolli non è riuscito a superare Alexander Zverev nei quarti di finale dell’Atp di Halle, venendo sconfitto in due set per 6-4, 7-6 dal tedesco.

Il tennista toscano ha dato tutto quello che aveva in corpo per superare Zverev, ma ancora una volta il tedesco si è dimostrato superiore, meritando il passaggio al turno successivo. Una Germania particolarmente indigesta per Cobolli che, oltre all’eliminazione subita in Francia, anche al Challenger di Torino era stato battuto da un tennista tedesco, in quel caso Daniel Altmaier, mentre contro Rublev era stato eliminato all’Hamburg Open.
Insomma, per un po’ Cobolli non vorrà vedere più la Germania e cercherà di concentrarsi sui prossimi appuntamenti a partire da Wimbledon. Il tennista azzurro prenderà parte anche al doppio maschile e come compagno ha scelto quell’Alexander Bublik che pochi giorni ha sconfitto a sorpresa Jannik Sinner, estromettendolo dall’Atp di Halle contro ogni pronostico.
Tuttavia, la sconfitta patita contro Zverev è costata carissimo a Cobolli dal punto di vista del ranking mondiale visto che, proprio a causa di questa eliminazione, non potrà ambire ad entrare nella top 20.
Cobolli, eliminazione cocente: il toscano resta fuori dalla top 20
Niente da fare per Flavio Cobolli che, con l’eliminazione subita all’Atp di Halle per mano di Alexander Zverev, dovrà rinunciare ad entrare nella top 20 del ranking Atp. Qualora il tennista toscano fosse riuscito a sconfiggere il tedesco, andando così in semifinale, avrebbe certamente guadagnato i punti che gli avrebbero permesso di mettersi alle spalle ben quattro avversari, ma purtroppo così non sarà.

Cobolli deve ora guardarsi le spalle in particolar modo dal ceco Jiri Lehecka che agli HSBC Championships di Londra è riuscito ad arrivare fino in semifinale e potrebbe guadagnare ulteriori punti che potrebbero permettergli di superare l’azzurro. Nonostante la buona prova offerta, Cobolli può eccome avere rimpianti per quanto accaduto ad Halle e a Wimbledon è chiamato ad un pronto riscatto se vuole continuare ad inseguire la top 20.
I punti che lo separano dall’obiettivo non sono troppi, ma servirà un percorso importante al tennista toscano se vuole rendere la propria estate positiva. Attualmente al ventiquattresimo posto con 2060 punti, Cobolli non vuole accontentarsi e continuerà a tenere nel migliore quella top 20 tanto ambita, conscio di avere i mezzi necessari per raggiungerla