“Me lo ha chiesto Bublik”, rivelazione Cobolli dopo il ko

Flavio Cobolli svela la proposta di Alexander Bublik dopo il ko subito ad Halle. Accadrà prestissimo

Si è conclusa con l’eliminazione ai quarti di finale la partecipazione di Flavio Cobolli all’ATP 500 di Halle, uno dei tornei su erba che precede Wimbledon.

Flavio Cobolli in campo ad Halle
“Me lo ha chiesto Bublik”, rivelazione Cobolli dopo il ko – Tennisfever.it (Foto Ansa)

Dopo aver battuto due avversari di grande livello come Fonseca e Shapovalov, Cobolli è stato sconfitto da Alexander Zverev in due set. Il tedesco si conferma un avversario molto ostico per Flavio che ha subito un altro ko recentemente contro il numero tre del mondo al terzo turno del Roland Garros. Archiviato Halle, l’avvicinamento a Wimbledon di Cobolli non è ancora terminato. Questa settimana, infatti, l’azzurro sarà in campo al 250 di Eastbourne, ultimo evento che precede l’inizio dei Championship al via da lunedì 30 giugno a Londra.

In vista di Wimbledon, Cobolli ha già una certezza ovvero la presenza nelle 32 teste di serie del torneo di singolare maschile. Il tennista romano ci arriva da numero 24 del ranking ATP, suo miglior piazzamento di sempre in classifica. Un ulteriore traguardo significativo per Cobolli che, tra aprile e maggio, ha vinto i suoi primi tornei in carriera a Bucarest e Amburgo.

Cobolli svela la proposta di Bublik, accadrà a Wimbledon

Subito dopo il ko contro Zverev, in un’intervista rilasciata a Sky Sport, Cobolli ha confermato che a Wimbledon disputerà anche il torneo di doppio in coppia proprio con il vincitore di Halle ovvero Alexander Bublik. “Lui mi ha chiesto di giocare il doppio – ha svelato Flavio – gli ho detto che non sono capace. Siamo molto amici, andiamo d’accordo e faccio sempre il tifo per lui. Speriamo che non mi faccia .. le facce quando sbaglio che potrei soffrirle.”

Alexandr Bublik alza il trofeo vinto a Halle
Cobolli svela la proposta di Bublik, accadrà a Wimbledon – Tennisfever.it (Foto Ansa)

Un auspicio quest’ultimo difficilmente realizzabile per Cobolli, considerato l’atteggiamento istrionico di Bublik in campo sia quando vince che in caso di sconfitta. Celebri i siparietti con Sinner a Miami e nella recente edizione del Roland Garros. Sinner che il kazako ha sconfitto ad Halle andando poi a prendersi la vittoria in finale contro Medvedev, battuto in due set e ancora a corto di titoli a due anni di distanza dall’ultimo conquistato a Roma nel 2023.

Alla stregua di Cobolli, anche Bublik sarà testa a Wimbledon (da numero 30 del ranking) e giocherà a Eastbourne prima dello Slam londinese. I due futuri compagni di doppio sono stati sorteggiati nelle parti opposte del tabellone. Cobolli è nel potenziale quarto di finale di Taylor Fritz, prima testa di serie del torneo. Bublik in quello di Tommy Paul, numero due del seeding. L’azzurro e il kazako potrebbero incrociarsi a Eastbourne solo nella finale in programma sabato 28 giugno.



Gestione cookie