Rischia di uscire dalla Top 100, momento difficile per un italiano

Non arrivano buone notizie per un tennista italiano, addirittura rischia di uscire dalla top-100: gli ultimi aggiornamenti parlano chiaro

Il tennis maschile azzurro sta vivendo un periodo di grande splendore. L’abbondanza di talenti, unita alla forte spinta che fornisce la presenza di Jannik Sinner sul trono mondiale, fa sì che quasi ogni settimana i tifosi italiani possano godere di qualche storia a dir poco memorabile. Come in tutte le cose, però, quando c’è parecchia carne al fuoco si rischia anche di bruciarsi.

Tifosi italiani delusi
Rischia di uscire dalla Top 100, momento difficile per un italiano (Foto Ansa) – Tennis Fever

È una conseguenza inevitabile. Soprattutto nello sport, dove spesso le carriere degli atleti vivono su un’altalena impazzita di alti e bassi. Lo sa bene un tennista nostrano, che negli ultimi mesi non sta riuscendo a confermare quanto di buono fatto vedere nel recente passato. Ci riferiamo a Luca Nardi, classe 2003 pesarese tanto qualitativamente dotato quanto discontinuo nell’esprimersi ad alti livelli.

Ranking Atp, Nardi continua ad arretrare. Gli ultimi aggiornamenti parlano chiaro: rischia la top-100!

Il 21enne azzurro – noto agli appassionati più accaniti da diversi anni – si è guadagnato le luci della ribalta riuscendo a battere Novak Djokovic (all’epoca numero uno al mondo) all’edizione 2024 del Masters 1000 di Indian Wells. Ma in precedenza aveva già vinto svariati titoli Challenger, così come ne ha inanellati altri dopo l’impresa sul cemento americano. Grazie a tali risultati, Luca è riuscito ad entrare in top-100, toccando come punto più alto la posizione numero 67 del ranking, raggiunta lo scorso marzo.

Luca Nardi si porta le mani al volto
Ranking Atp, Nardi continua ad arretrare. Gli ultimi aggiornamenti parlano chiaro: rischia la top-100! (Foto Ansa) – Tennis Fever

Da allora, tuttavia, Nardi è piombato in un turbine negativo, fatto di 13 sconfitte su 17 match disputati (8 eliminazioni all’esordio). Unico squillo la semifinale al Challenger di Perugia, raggiunta una decina di giorni fa e persa contro il connazionale (e futuro campione) Andrea Pellegrino. Troppo poco per uno come lui, che adesso si trova a fare i conti anche con un pericoloso arretrare in classifica: non è da escludersi che nelle prossime settimane possa addirittura uscire dalla top-100.

Vero è che l’abruzzese nel 2024 fu eliminato al primo turno al torneo di Wimbledon (il suo prossimo impegno) e dunque a Londra avrà zero punti da difendere e solo da guadagnare. Ma il trend degli ultimi tempi non lascia tranquilli: trovandosi al momento in 95esima posizione – stando alla classifica live ne ha persa una, dopo la sconfitta al debutto all’Atp 250 di Eastbourne – deve guardarsi alle spalle e sperare che i tennisti dietro di lui non mettano la freccia per effettuare il sorpasso.

In ogni caso, l’auspicio di tutti gli italiani è che la reazione dell’azzurro possa arrivare proprio a Wimbledon, palcoscenico sul quale, come dicevamo, ha margini di guadagno enormi.



Gestione cookie