Sorpasso e controsorpasso in classifica: ribaltone assurdo Alcaraz-Sinner

I recenti risultati dei due grandi rivali, e il calendario ATP fino a fine stagione, potrebbero mettere in pericolo la leadership mondiale di Jannik Sinner

Dopo aver resistito, pur senza calcare i campi per oltre tre mesi, sul trono del ranking mondiale, allungando il suo regno fino a superare le 52 settimane consecutive in vetta, Jannik Sinner ha bagnato il suo ritorno in campo disputando due finali in altrettanti tornei. In entrambe le circostanze, come noto, sulla strada del campione azzurro si è materializzato però un Carlos Alcaraz in versione deluxe.

Sinner e Alcaraz premiati a Parigi
Sorpasso e controsorpasso in classifica: ribaltone assurdo Alcaraz-Sinner (Ansa Foto) – Tennisfever.it

Il talento spagnolo ha dapprima sconfitto Jannik nell’attesissima finale del Foro Italico, per poi ripetersi nell’ormai storica ed epica finale di Parigi quando, dopo aver recuperato due set di svantaggio annullando anche tre match point consecutivi nel quarto set, ha alzato al cielo, per il secondo anno consecutivo, il trofeo di vincitore.

Dopo una settimana di pausa, i due rivali hanno battagliato stavolta a distanza in due diversi tornei del circuito. Il numero uno del mondo non è riuscito a difendere il titolo conquistato ad Halle nel 2024 uscendo in ottavi di finale per mano del kazako Bublik, futuro vincitore della kermesse.

Lo spagnolo, assolutamente su di giri dopo l’impresa di Parigi, ha invece trionfato al Queen’s. Arrivando a 18 vittorie consecutive nel circuito e rosicchiando altri preziosi punti all’azzurro in ottica ranking ATP.

Sinner-Alcaraz, lotta serrata per il trono mondiale

Quando mancano ormai pochi giorni allo start ufficiale di Wimbledon, la distanza tra i due fenomeni generazionali del tennis moderno è cristallizzata. Jannik guida la classifica con 10430 punti: 1130 in più dell’iberico, che si attesta a quota 9300. Sono già partiti i calcoli sui punti che i due fuoriclasse saranno chiamati a difendere nei prossimi mesi, con una prospettiva che non appare granché positiva per il nativo di San Candido.

Carlos Alcaraz col trofeo di Parigi
Sinner-Alcaraz, lotta serrata per il trono mondiale (Ansa Foto) – Tennisfever.it

Se infatti è vero che Alcaraz deve difendere, sull’erba londinese, i 2000 punti accumulati lo scorso anno in virtù della vittoria finale, dopo i Championships il nativo di Murcia sarà chiamato a confermare, fino a fine anno, ‘solo’ 1060 punti contro i 6030 del giocatore altoatesino. Attenzione però ad arrivare a facili conclusioni su un sicuro avvicendamento in testa alla classifica a favore dello spagnolo, come ha fatto brillantemente notare Massimiliano Ambesi, giornalista ed analista di Eurosport, intervenuto nel corso dell’ultima puntata di ‘TennisMania‘, in onda sul canale Youtube di OA Sport.

Jannik ha 2240 punti di ritardo dal suo rivale spagnolo nella Race. Questo significa che se Alcaraz conferma la vittoria a Wimbledon, avrà grandi possibilità poi per superarlo viste le cambiali pesanti nel percorso di Sinner. C’è però anche da dire, in un ragionamento in prospettiva, che poi tutto si ribalterà dopo gli Australian Open dell’anno venturo. Per via della sospensione, l’azzurro ha rinunciato a 4 Masters 1000 (4000 punti potenziali) a tre ATP 500 (1500 punti potenziali). Sarebbero, quindi, 5500 punti in totale. Certo, anche Alcaraz non ha raccolto tantissimo, ma resta il fatto che Sinner partirà da zero e quindi ci potrebbe essere un avvicendamento. Ovviamente, la questione potrebbe cambiare già nel 2025, qualora ad esempio Jannik vincesse a Wimbledon e lo spagnolo uscisse prima, per esempio ai quarti. Allora in quel caso il disavanzo sarebbe importante“, ha detto Ambesi.



Gestione cookie