Continua l’ascesa fulminea di Federico Cinà, balzo impressionante nella classifica Atp: gli ultimi aggiornamenti
L’attenzione del mondo del tennis è tutta concentrata su Wimbledon, ma per il movimento italiano le soddisfazioni arrivano non solo dall’erba londinese bensì anche dai campi di periferia. Più precisamente da quelli in terra battuta di Modena, dove questa settimana è in corso un torneo Challenger 75 al “Club La Meridiana”. A prendersi la scena, come spesso capita ultimamente, è stato Federico Cinà.

Reduce dalla finale a Tbilisi e dai quarti a Bratislava, il classe 2007 palermitano ha ripreso la sua marcia proprio dall’Italia. In Emilia Romagna ha già ottenuto una vittoria e raggiunto il secondo turno superando all’esordio Mili Poljicak col punteggio di 7-5, 1-6, 6-3. Il suo prossimo avversario sarà il 20ene spagnolo Daniel Merida Aguilar, giocatore più esperto ma anche meno quotato rispetto all’alfiere nostrano. Tutto lascia presagire in un’altra affermazione dell’azzurro, la cui ascesa, ormai, sembra inarrestabile.
Ranking Atp, Federico Cinà continua a volare: altro balzo per lui!
Se Pallino – così come lo chiamano gli amici – riuscirà a staccare il pass per i quarti di finale, lo scopriremo nelle prossime ore (l’incontro è in programma oggi intorno alle 18). Quel che è certo, intanto, è che il giovane siciliano può già ritenere la sua parentesi modenese molto positiva. La classifica live, infatti, ci racconta che grazie al successo conquistato guadagnerà numerose posizioni facendo registrare un nuovo “best ranking“. Andiamo a vedere nel dettaglio.

Più precisamente, Cinà ha cominciato questa settimana da numero 279 al mondo. In virtù della vittoria a Modena ha già virtualmente guadagnato 16 posizioni volando alla piazza numero 263. Un balzo enorme, che potrebbe assumere proporzioni ancora maggiori qualora Federico superasse l’ostacolo iberico.
Dovesse approdare ai quarti, infatti, l’azzurro aggiungerà altri sei punti Atp al suo bottino complessivo portandosi a quota 210. Ciò si tradurrebbe – quasi certamente – nello sfondare il muro della top-260, attestandosi alla posizione 256. Per non parlare di quelle che sono le prospettive in caso di trionfo: il primo titolo in carriera nel circuito cadetto vorrebbe dire 273 punti in totale ed ingresso in pompa magna tra i primi 200 giocatori al mondo (intorno alla 196). Un traguardo da sogno per Cinà, che a diciott’anni appena compiuti ha già fatto parlare di sé per le prime vittorie inanellate tra i grandi ai Masters 1000 di Miami e Madrid. Ma se il buon giorno si vede dal mattino, è lecito sognare.