Nadal inizia a tremare: è tutta colpa di Alcaraz

Carlos Alcaraz è già ai quarti di finale di Wimbledon. Il numero uno del mondo insidia un record di Sinner e Nadal

Carlos Alcaraz si è qualificato per la terza edizione consecutiva ai quarti di finale di Wimbledon. Decisiva la vittoria, in rimonta, in quattro set su Andrey Rublev nel match disputato nella middle sunday londinese, la domenica di mezzo, prima giorno di riposo e ora utilizzata per diluire il programma degli ottavi precedentemente disputati tutti (sia quelli maschili che femminili) di lunedì.

Alcaraz esulta verso il pubblico
Nadal inizia a tremare: è tutta colpa di Alcaraz – Tennisfever.it (Foto LaPresse)

Alcaraz si giocherà il passaggio in semifinale, martedì 8 luglio, contro il tennista di casa Cameron Norrie. Chi vince contenderà poi la finale a Fritz o Khachanov, i due qualificati dell’altro quarto di finale nella parte bassa del tabellone. Sulla carta, ci sono tutte le premesse per vedere di nuovo Alcaraz in campo all’epilogo di Wimbledon con Sinner e Djokovic favoriti per l’altro posto in finale nella parte opposta del main draw.

Alcaraz, striscia vincente impressionante: nel mirino Sinner e Nadal

Alcaraz che, a Wimbledon, sta proseguendo la serie di vittorie consecutive cominciata agli Internazionali d’Italia, a Roma. Dal match di secondo turno contro Lajovic al Foro Italico alla vittoria con Rublev di ieri sono arrivati a 22 i successi di fila del campione spagnolo che ha vinto gli ultimi tre tornei disputati ovvero gli Internazionali, il Roland Garros e il Queen’s.

Alcaraz non perde dalla finale di Barcellona giocata il giorno di Pasqua contro Rune. Una partita, peraltro, condizionata da un infortunio muscolare che l’ha costretto a saltare il Masters di Madrid. Con 22 vittorie consecutive, Alcaraz è vicino al record personale di Sinner che ne ha totalizzate 26 dal Masters di Shanghai dello scorso ottobre alla semifinale degli Internazionali di maggio con tre mesi di squalifica nel mezzo.

Carlos Alcaraz lancia la racchetta
Alcaraz, striscia vincente impressionante: nel mirino Sinner e Nadal – Tennisfever.it (Foto LaPresse)

Più lontano ma non così distante, Rafa Nadal. La striscia con il maggior numero di vittorie consecutive dello spagnolo si è fermata a 32 nel 2013. Meglio ha fatto Novak Djokovic che, da fine 2010 al maggio 2011, ne ha totalizzate ben 43. A fermarlo è stato Roger Federer che lo sconfisse nella semifinale del Roland Garros del 2011, quella passata alla storia per un rovescio lungolinea vincente dello svizzero, annoverato tra i migliori colpi della sua carriera.

Federer che è a 41 vittorie di fila tra 2006 e 2007. Irraggiungibile, in vetta a questa graduatoria, Rod Laver con 65 successi consecutivi tra 1969 e 1970. Al secondo posto c’è Guillermo Vilas con 46 nel 1977. Terzo posto per Djokovic con 43. Quarto John McEnroe con 42 nel 1984, seguito proprio da Federer che chiude la top ten.



Gestione cookie