Sonego da favola, sorpasso in classifica ATP su un altro italiano

Lorenzo Sonego è stato eliminato agli ottavi di finale a Wimbledon. L’azzurro può consolarsi con un avanzamento cospicuo nel ranking ATP

E’ svanita la possibilità di assistere a un derby azzurro nei quarti di finale di Wimbledon. Lorenzo Sonego non ce l’ha fatta a superare Ben Shelton agli ottavi di finale, incassando dal tennista americano la seconda sconfitta stagionale in uno Slam dopo quella ai quarti dell’Australian Open.

Lorenzo Sonego in azione a Wimbledon

Sonego da favola, sorpasso in classifica ATP su un altro italiano – Tennisfever.it (Foto LaPresse)

L’azzurro ha ceduto in quattro set (3-6; 6-1; 7-6; 7-5) al termine di una partita in cui, tranne un passaggio a vuoto nel secondo parziale, ha tenuto sempre testa al rivale. Decisivo per decretare la vittoria di Shelton, il break a 15 ottenuto dall’americano sul 6-5 in suo favore nel quarto set con Sonego al servizio per ottenere un altro tie break.

La sfida odierna non è stata la prima disputata dal tennista torinese agli ottavi di finale dei Championship, traguardo che aveva raggiunto già nell’edizione 2021. A sconfiggerlo in quell’occasione è stato Roger Federer (oggi ospite al Royal Box del Centrale) in quella che è stata la penultima partita in carriera del fuoriclasse svizzero che poi sarebbe stato eliminato ai quarti da Hubert Hurkacz.

Sonego, che balzo nel ranking ATP. Vola anche Cobolli

Con i punti guadagnati a Wimbledon, Lorenzo Sonego ha guadagnato sette posizioni nell’attuale proiezione del ranking ATP. L’azzurro occupa ora il 40° posto e ha superato Matteo Arnaldi, eliminato al primo turno dello Slam londinese da Van de Zandschulp e ora 44° in graduatoria. Sonego può essere scalzato dalla 40.a posizione provvisoria da Cameron Norrie qualora il britannico (ora 43°) riuscisse a superare Carlos Alcaraz nei quarti di finale, non certo la più semplice delle imprese.

Flavio Cobolli esulta a Wimbledon
Sonego, che balzo nel ranking ATP. Vola anche Cobolli – Tennisfever.it (foto LaPresse)

Prima della sconfitta di Sonego, Flavio Cobolli è riuscito a battere il veterano Marin Cilic in quattro set ed approdare ai quarti di Wimbledon dove affronterà Novak Djokovic. Mai era arrivato così lontano in uno Slam, il tennista romano che si è già assicurato il miglior piazzamento di sempre nella classifica mondiale con il 19° posto provvisorio. Una posizione che Flavio può migliorare ulteriormente battendo Djokovic, finalista nelle ultime sette edizioni di Wimbledon. Sette come le vittorie del serbo in carriera nel torneo.

Il ko all’esordio contro Basilashvili non pregiudicherà la permanenza in top ten di Lorenzo Musetti. Ora settimo in classifica, l’azzurro può essere superato solo da Ben Shelton se l’americano dovesse andare oltre i quarti di finale. Shelton che è già sicuro del best ranking con almeno il nono posto assicurato anche in caso di eliminazione al prossimo turno contro Sinner o Dimitrov.



Gestione cookie