Tennis italiano in festa: vola di 55 posizioni in classifica

Clamoroso colpo di scena per il tennis italiano, exploit incredibile: ha guadagnato 55 posizioni nel ranking, tutti i dettagli

Che il tennis italiano stia vivendo un momento d’oro, mai avuto nel recente passato, o forse mai avuto più in generale nella sua storia, non lo scopriamo certo oggi. Lo certificano giorno dopo giorno le imprese dei nostri azzurri. Aver avuto, per la prima volta nella storia, tre azzurri agli ottavi di Wimbledon, è un traguardo clamoroso, considerando anche le sconfitte precoci e dolorose di ragazzi come Musetti e Berrettini. Ma a dimostrare il grande stato di salute del nostro tennis è arrivata anche un’altra notizia.

Tennista con una racchetta in mano
Tennis italiano in festa: vola di 55 posizioni in classifica (LaPresse) – Tennisfever.it

Non di solo Wimbledon vive, infatti, il tennis internazionale, e per quanto gli occhi del mondo intero siano, in questo momento, puntati su Londra e sul fascino immortale dei Championships, altrove si continua a giocare, e lo si fa con protagonisti anche alcuni dei nostri azzurri che non hanno avuto l’opportunità di cimentarsi sulla sacra erba dell’All England Club.

Mentre Sinner e gli altri erano impegnati nelle rispettive sfide londinesi, infatti, in un’altra parte d’Europa, in una cornice sicuramente meno prestigiosa, un altro rappresentante del movimento azzurro del tennis si è imposto sul proprio avversario, portando a casa la vittoria di un importantissimo Challenger che gli è valso un incredibile balzo in classifica.

Colpo di scena clamoroso nel mondo del tennis: l’azzurro ha guadagnato 55 posizioni in classifica

Dietro ai vari Sinner, Musetti, Cobolli, Berrettini, Sonego e agli altri grandi protagonisti del tennis italiano ad alti livelli, c’è tutto un movimento di giocatori di talento che stanno provando a emergere costruendosi una classifica importante anche tramite i tornei minori.

Tra questi, spicca in queste ore il nome di Francesco Maestrelli. Il 22enne toscano, già vincitore in stagione di un torneo a Francavilla al Mare, a tre anni di distanza dal suo ultimo successo, a Verona, è riuscito a portare a casa un altro Challenger, stavolta fuori dai confini italiani, sulla terra rossa rumena di Brasov, superando in finale il francese Luka Pavlovic.

Francesco Maestrelli lascia andare il dritto
Maestrelli, che balzo in classifica: cambia tutto per l’azzurro (Foto Instagram) – Tennisfever.it

Un trionfo eccezionale per Maestrelli, che ha così potuto mettere a referto un balzo importante in classifica, guadagnando inizialmente 55 posizioni in una settimana, diventate però anche più di 60 nelle ultime ore a causa dell’incrocio del suo successo con altri risultati provenienti da tutto il mondo.

Con questa vittoria Maestrelli torna quindi in top 200 (precisamente al numero 183), con l’obiettivo di avvicinarsi nuovamente al suo best ranking, fermo ancora al 149 raggiunto nel giugno 2023. Superarlo non sarà impossibile, anche se per farlo dovrà tornare a cimentarsi anche con tornei del circuito ATP, da cui manca dallo scorso anno, quando si cimentò, senza grande fortuna, alle qualificazioni del Roland Garros.



Gestione cookie