L’Italia del tennis non si ferma più: salto di 10 posizioni in classifica per Bellucci

Tra i tennisti azzurri protagonisti a Wimbledon c’è stato anche Mattia Bellucci. Lo conferma il balzo in classifica di ben 10 posizioni

Sono ore di grande attesa per gli appassionati di tennis italiani e non solo. Venerdì 11 luglio, nel tardo pomeriggio, Jannik Sinner affronterà Novak Djokovic nella semifinale di Wimbledon che assegna un posto nella finalissima di domenica prossima contro Fritz o Alcaraz.

Mattia Bellucci esulta a Wimbledon
L’Italia del tennis non si ferma più: salto di 10 posizioni in classifica per Bellucci – tennisfever.it (Foto LaPresse)

Un altro grandissimo evento per il nostro portacolori che è riuscito ad arrivare fino in fondo in un altro grande torneo. Wimbledon 2025 che è stato ricco di soddisfazioni per il tennis italiano. Per la prima volta nella storia dello Slam londinese, tre dei nostri rappresentanti (lo stesso Sinner, Cobolli e Sonego) hanno raggiunto gli ottavi di finale. Altri due azzurri, oltre a quelli citati, sono arrivati al terzo turno ovvero Luciano Darderi e Mattia Bellucci, sconfitti rispettivamente da Thompson e Norrie.

Un’eliminazione che non ha pregiudicato la risalita nel ranking ATP per entrambi. Quattro le posizioni guadagnate da Darderi, ora 55°, mentre Bellucci è avanzato di dieci posti ottenendo il suo miglior piazzamento di sempre nella classifica mondiale al 63° posto. Entrambe le posizioni saranno ratificate dalla nuova graduatoria che sarà pubblicata lunedì 14 luglio proprio al termine di Wimbledon.

Bellucci avanza di 10 posizioni, best ranking anche per un altro azzurro

Le nuove posizioni di Bellucci e Darderi non saranno le uniche novità per i tennisti italiani nel ranking ATP. Cambierà anche la posizione di Lorenzo Sonego. Ottavi di finale a Wimbledon e +7 in classifica per il tennista torinese ora al 40° posto davanti a Matteo Arnaldi (44°). Matteo Berrettini, eliminato al primo turno dal polacco Majcharzak, perde un posto e scende in 36.a posizione. Saranno settimane importanti, le prossime, in ottica ranking per Berrettini che deve difendere i 500 punti dei due titoli vinti la scorsa estate sulla terra battuta di Gstaad e Kitzbuhel.

Lorenzo Sonego in azione a Wimbledon
Bellucci avanza di 10 posizioni, best ranking anche per un altro azzurro – Tennisfever.it (Foto LaPresse)

Best ranking anche per Flavio Cobolli. La prima semifinale Slam raggiunta in carriera consente al tennista romano di guadagnare quattro posti e portarsi in top 20 in 19.a posizione. Cobolli è il terzo azzurro con la miglior classifica dopo Jannik Sinner che ha la certezza di conservare il primo posto indipendentemente dall’esito finale di Wimbledon e Lorenzo Musetti.

La sconfitta al primo turno contro Basilashvili, in una partita condizionata anche da un virus intestinale che l’ha colpito a ridosso del debutto, non pregiudica la top ten dell’azzurro che resta al settimo posto. La perdita di punti comunque è stata notevole per Musetti che, nella scorsa edizione di Wimbledon, si è spinto fino in semifinale. A fermarlo è stato Novak Djokovic, vincitore in tre set e qualificato per la settima finale consecutiva ai Championship.



Gestione cookie