Mani tra i capelli per Dimitrov, che rimpianto per la classifica ATP

Grigor Dimitrov e il ritiro struggente a Wimbledon, rimpianto inevitabile per la classifica ATP: ecco come stanno le cose

Come noto, Wimbledon 2025 si è concluso per Grigor Dimitrov con un ritiro nel match valido per gli ottavi di finale contro Jannik Sinner. Dopo aver superato Nishioka, Moutet ed Ofner, il 34enne bulgaro stava conducendo per 2 set a 0 (6-3, 7-5) sull’azzurro quando ha accusato un infortunio al pettorale che gli ha impedito di portare a termine la missione. È uscito di scena con le lacrime agli occhi e sotto gli applausi scroscianti del pubblico londinese.

Dimitrov si tocca il pettorale infortunato
Mani tra i capelli per Dimitrov, che rimpianto per la classifica ATP (Foto Ansa) – Tennis Fever

Il verdetto sull’infortunio è poi arrivato nelle ore successive: parziale lesione del muscolo pettorale maggiore. Stando alle parole dell’agente, Georgi Stoimenov, ai microfoni di TennisKafe, Dimitrov salterà sicuramente l’Atp 250 di Båstad (14-20 luglio) e i Masters 1000 di Toronto (27 luglio – 7 agosto) e Cincinnati (7-18 agosto). In dubbio, invece, la sua presenza a Flushing Meadows per lo US Open 2025, ultimo Slam stagionale, in programma dal 24 agosto

Ranking ATP, Dimitrov perde una ghiotta occasione

Queste, tuttavia, non sono le uniche notizie negative per il classe ’91 di Haskovo. Grigor, infatti, a causa del ritiro a Wimbledon, dovrà anche fare i conti con grossi rimpianti relativi alla classifica ATP. Avrebbe potuto fare un bel salto, e invece resterà a mani vuote dal momento che non è riuscito a migliorare il suo score del 2024.

Dimitrov in azione col dritto sull'erba di Wimbledon
Ranking ATP, Dimitrov perde una ghiotta occasione (Foto Ansa) – Tennis Fever

Lo scorso anno Dimitrov pure abbandonò il torneo agli ottavi per colpa di un infortunio che rese necessario il ritiro (giocava contro Medvedev). Una coincidenza beffarda, che fa il paio con l’occasione sfumata nel ranking mondiale: nonostante le tre vittorie, non guadagnerà punti (ne avrebbe guadagnati 180 in caso di qualificazione ai quarti) né posizioni nella graduatoria.

Al prossimo aggiornamento ufficiale, infatti, l’elegante tennista bulgaro si troverà stabile in 21esima posizione. Vincendo contro Jannik, invece, avrebbe potuto avanzare di tre caselle rompendo il muro della Top-20 ed attestandosi in 18esima piazza.

Guardando avanti abbiamo altre prospettive tutt’altro che rosee: qualora Dimitrov dovesse saltare lo US Open vedrà svanire il lauto bottino di punti conquistato nel 2024 raggiungendo i quarti di finale, dove – clamoroso ma vero – si ritirò contro Frances Tiafoe. Parliamo di un bottino di 360 punti che potrebbe tradursi nella perdita di una decina di posizioni.

Staremo a vedere come si evolveranno gli scenari. Intanto, non possiamo che augurargli una pronta guarigione.



Gestione cookie