Balzo enorme per il tennista italiano, ha guadagnato oltre settanta posizioni nella classifica ATP: gli ultimi aggiornamenti sono da sogno!
Jannik Sinner in finale a Wimbledon, ma non solo: il tennis italiano continua a regalare belle notizie agli appassionati anche lontano dalle luci dei riflettori. È il caso di quanto registratosi durante le ultime due settimane nel circuito Challenger, dove un rappresentante nostrano ha inanellato una lunga serie di risultati positivi garantendosi un enorme balzo nella classifica ATP. Chi è il protagonista di oggi?

Il protagonista di oggi è Stefano Travaglia, 33enne marchigiano che da un po’ di tempo sta provando a regalarsi un finale di carriera all’altezza della sua fama, dopo essere sprofondato nei bassifondi della classifica. Lui che nel non lontano 2021 riuscì a spingersi in 60esima posizione, nel 2023 si era trovato addirittura fuori dalla top-400, anche a causa di diversi infortuni. La risalita non è stata semplice, ma adesso “Steto” sembrerebbe aver messo le basi per tornare ad entusiasmare.
Ranking ATP, che balzo per Stefano Travaglia! Gli ultimi aggiornamenti
È quello che ci hanno raccontato le ultime due settimane, in cui Travaglia ha prima vinto il Challenger di Modena partendo dalle qualificazioni per poi cimentarsi in quello di Trieste. Nel torneo friulano, l’azzurro ha allungato la striscia di risultati utili – nove successi di fila – riuscendo a spingersi ai quarti di finale. Qui è stato sconfitto dall’argentino Facundo Diaz Acosta, ma la sua parentesi in Friuli può comunque definirsi ampiamente positiva. Anche perché la classifica live parla chiaro…

Già, parla chiaro la classifica aggiornata in tempo reale. E ci racconta che il buon Stefano ha tanti motivi per sorridere. 78 per la precisione, come le posizioni guadagnate in virtù delle parentesi “fortunate” a Modena e Trieste.
Più nel dettaglio, all’ultimo aggiornamento ufficiale del ranking (prima di Wimbledon), Travaglia si trovava alla piazza numero 310. Oggi occupa virtualmente la numero 232. Potrebbe perdere un paio di posizioni, in caso di risultati sfavorevoli provenienti da altri campi, ma quel che è certo è che da lunedì tornerà in top-250. Un piccolo traguardo che punterà a migliorare ulteriormente con una rinnovata sensazione di fiducia. La speranza è che presto possa tornare a giocare anche sui palcoscenici più prestigiosi.
Lo ricordiamo, Travaglia non ha vinto titoli nel circuito maggiore, ma nel 2021 riuscì a raggiungere la finale dell’Atp 250 di Melbourne, venendo poi sconfitto da un giovanissimo Jannik Sinner.