Assenza inspiegabile, un vuoto inaspettato nel giorno della vittoria di Sinner

Nessuno lo immaginava ma questa situazione è piuttosto particolare. Jannik Sinner ha vinto ma esplode una nuova polemica.

Il numero uno al mondo Jannik Sinner fa sempre parlare di sè in un modo o nell’altro e nelle ultime ore tutta Italia parla di chi è ora riconosciuto nella storia come l’unico tennista del nostro paese ad aver vinto Wimbledon, un risultato straordinario e a dir poco inimmaginabile fino a qualche anno fa.

Sinner in ginocchio
Assenza inspiegabile, un vuoto inaspettato nel giorno della vittoria di Sinner (Lapresse) Tennisfever

Sinner ha riscritto la storia e fa sembrare facile quello che per altri sembra quasi impossibile, Jannik ha vinto Wimbledon prendendosi cosi la rivincita sul grande rivale Carlos Alcaraz, un successo in rimonta in quattro set ma che in realtà non è mai stato davvero in bilico. I suoi numeri sono straordinari, ma allo stesso tempo c’è qualche recriminazione e in molti lo hanno sottolineato sui social.

Sinner ha vinto Wimbledon ed è cosi entrato nella storia del tennis italiano, ma allo stesso tempo in molti hanno notato un particolare che di certo non fa bene ai colori italiani, un ‘vuoto’ che nessuno si aspettava in un momento cosi storico e che lascia in parte l’amaro in bocca, probabilmente non al campione di Sesto Pusteria, ma sicuramente ai fan dell’azzurro che hanno polemizzato in social network come X o Instagram.

Jannik Sinner vince a Wimbledon, ma tutti hanno notato l’assenza

Il torneo di Wimbledon ha visto la partecipazione di diversi protagonisti in campo e sugli spalti e in finale c’erano tanti ospiti d’onore. Per la Spagna c’erano diversi tifosi ma non solo, c’era anche il re di Spagna e personalità di spicco pronte a confortare e stare vicino ad Alcaraz, sia in caso di vittoria che in caso di sconfitta e in molti hanno notato i ringraziamenti di Carlos al re di Spagna.

Sinner tweener
Jannik Sinner vince a Wimbledon, ma tutti hanno notato l’assenza (Lapresse) Tennisfever

E sui social in molti hanno sottolineato l’assenza totale di istituzioni italiane per stare vicino a Sinner. C’era tutta la sua famiglia e il suo staff e c’era ovviamente il presidente della FIT Angelo Binaghi ma non c’erano politici. Non c’era il presidente del Consiglio Giorgia Meloni o il presidente della Repubblica Mattarella ma neanche il Ministro dello Sport e il Governo era totalmente assente a Wimbledon.

Visto che parliamo di una vittoria storica ed unica al mondo la cosa non è piaciuta molto e i tifosi di Sinner sono apparsi infuriati sui social, un’assenza che esprime quasi una sorta di ‘menefreghismo’ verso questo sport, almeno alcuni lo hanno sottolineato e si sono chiesti cosa sarebbe successo in caso di una finale di Champions League o di un Mondiale di calcio. Un’assenza destinata a fare discutere.



Gestione cookie