Jannik Sinner ha vinto ed ha ottenuto una vittoria storica ma allo stesso tempo tra i tifosi ed i media c’è un grande rimpianto.
Una vittoria storica e che resterà per anni nella mente di tutti i tifosi. Jannik Sinner solo un mese dopo è riuscito a vendicare la sconfitta, al limite del drammatico, di Parigi ed ha cosi ottenuto una vittoria prestigiosa e che nessuno dimenticherà. Wimbledon è finalmente a tinte azzurre, e il nome del vincitore è Jannik Sinner.

Sono ormai circa due anni che il tennista nato a Sesto Pusteria ci sta facendo esplorare vette inimmaginabili per gli appassionati di sport e neanche il più ottimista immaginava una situazione del genere, Jannik ha vinto ed ha ottenuto un successo storico anche se diverse persone si aspettavano un trattamento diverso per il campione, numero uno del circuito mondiale.
Il 2025 di Jannik Sinner ha vissuto alti e bassi, belle vittorie unite a pesanti sconfitte e oltre ciò pende sulla testa e sul ranking dell’azzurro la sospensione di tre mesi che ha portato Jannik a perdere diversi punti in classifica, uno stop improvviso e che condiziona sicuramente il 2025 della stagione. Comunque la sfida tra Alcaraz e Sinner è destinata a restare epocale ed abbiamo visto due finali Slam e tanta competizione, ma allo stesso tempo la sconfitta di Parigi ci lascia un grande rimpianto.
Addio Sinner, il sogno stavolta è svanito: ecco tutti i dettagli
Sinner ha vinto Wimbledon ma dopo la vittoria ieri in molti hanno pensato ad un’altra sfida di tennis, la finale del Roland Garros di circa un mese fa dove a vincere in quell’occasione fu Alcaraz. Lo spagnolo ribaltò la sfida dopo una situazione irreale, Sinner era avanti di due set e nel quarto set ebbe anche tre Championship Point, ma alla fine mancò il tanto agognato titolo. E in molti hanno pensato a quel match.

Sinner ha vinto due Slam su tre in questo 2025 e nell’unico perso ha avuto tre clamorosi Championship Point, sfiorando cosi il titolo. E’ un grosso rimpianto perchè ora Sinner poteva andare a New York da grandissimo favorito e provare a vincere il quarto Slam su quarto, chiudendo il Grande Slam, impresa mai riuscita a nessuno nell’era Open.
Novak Djokovic e Roger Federer ci sono andati vicino ma alla fine nessuno è riuscito ad ottenere questo risultato, ma ha sfiorato davvero e poteva fare il Career Grande Slam.