Federer-Nadal, adesso è ufficiale: colpo di scena improvviso

Un annuncio sorprendente quella appena arrivato che conferma ulteriormente le attese su Sinner e Alcaraz. Coinvolti Federer e Nadal

E’ stata una grande emozione per tutti gli appassionati di tennis rivedere Roger Federer a Wimbledon. L’otto volte campione di Championship è stato ospite nel Royal Box nella giornata di lunedì 7 luglio, quella dedicata ai match di ottavi di finale.

l'abbraccio tra Federer e Nadal
Federer-Nadal, adesso è ufficiale: colpo di scena improvviso – Tennisfever.it (foto LaPresse)

Federer ha assistito a quello tra Sinner e Dimitrov, terminato con il ritiro del bulgaro per infortunio quando era in vantaggio di due set. Le telecamere hanno indugiato a lungo sul volto teso e dispiaciuto di Federer mentre Dimitrov veniva soccorso da medico e fisioterapista per il dolorosissimo strappo ai muscoli pettorali che l’ha costretto anche a un’operazione chirurgica. Rafa Nadal, invece, non si è visto a Londra. E’ ancora troppo recente il ritiro dello spagnolo per vederlo in tribuna tra vip e autorità. Siamo certi però che, in una delle prossime edizioni, ci sarà un’ovazione anche per lui da parte del pubblico del Centrale.

Zverev paragone Sinner e Alcaraz a Federer e Nadal: ecco la differenza

Pubblico che ha applaudito e non poco Jannik Sinner e Carlos Alcaraz in occasione della finale vinta dall’azzurro in quattro set. Considerato il livello dei due contendenti e l’assenza di avversari all’altezza, quella che abbiamo visto domenica scorsa non sarà l’ultima finale tra Sinner e Alcaraz a Wimbledon. I due sono già nel pieno di una rivalità destinata a segnare a lungo il futuro del tennis. Lo confermano, indirettamente, le dichiarazioni di uno dei loro rivali.

Sinner e Alcaraz con i trofei di Wimbledon
Zverev paragone Sinner e Alcaraz a Federer e Nadal: ecco la differenza – Tennisfever.it (Foto LaPresse)

In un’intervista al sito tennis365.com, ripresa dal Corriere dello Sport, Alexander Zverev ha paragonato il livello di gioco raggiunto da Sinner e Alcaraz con quello di Federer, Nadal e Djokovic. Per il numero tre del mondo non ci sono dubbi: “Non dico che Sinner e Alcaraz siano migliori o peggiori dei Big 3 ma sicuramente colpiscono la palla con maggiore potenza e rendono il gioco più veloce.”

Un’affermazione che vale doppio quella di Zverev visto che proviene da un tennista che ha affrontato più volte sia Sinner che Alcaraz. E’ chiaro che siano superiori in questo momento ma sono ancora convinto che riuscirò a vincere uno Slam. Non so dove ma ho il livello per riuscirci”, ha concluso il tennista tedesco che, in questi giorni, si sta allenando proprio all’Academy di Nadal a Mallorca seguito da Toni Nadal, zio ed ex coach di Rafa. Vedremo se sarà solo una parantesi oppure se i due possono davvero avviare una partnership tecnica con Toni all’angolo del tedesco. Dopo la fine del lungo sodalizio con Rafa, l’allenatore iberico ha seguito Auger Aliassime.



Gestione cookie