Arrivano ancora ottime notizie per il tennis italiano. Che balzo per l’azzurro nella classifica ATP! Gli ultimi aggiornamenti sono da sogno
Il tennis italiano, ormai, regala belle soddisfazioni un giorno sì e l’altro pure. Mentre i trionfi di Jannik Sinner non fanno quasi più notizia, numerosi giocatori continuano a farsi largo sui palcoscenici più prestigiosi con grande autorevolezza. È il caso dell’azzurro di cui vogliamo parlarvi oggi, che dopo svariati anni di gavetta sembrerebbe pronto per il definitivo salto di qualità. A chi ci riferiamo?

Ci riferiamo a Francesco Passaro. Il classe 2001 perugino è impegnato in questi giorni all’ATP 250 sulla terra rossa di Gstaad. Ha esordito battendo il più quotato francese Arthur Rinderknech – numero 64 al mondo – col punteggio di 6-1, 7-5 e agli ottavi se la vedrà col padrone di casa Jerome Kym. L’azzurro arriverà al match da favorito, e soprattutto con la consapevolezza di poter scrivere un’altra pagina importante sulla strada della consacrazione.
ATP 250 di Gstaad, Passaro avanza e… vola nel ranking: gli ultimi aggiornamenti
Intanto, grazie al debutto vincente in Svizzera, Passaro si è già assicurato un balzo considerevole nella classifica mondiale. Parliamo di ben dieci posizioni guadagnate in un colpo solo, che lo avvicinano di parecchio al suo obiettivo stagionale: il ritorno stabile in top-100.
Facciamo il punto della situazione e andiamo a vedere fin dove potrebbe arrivare nel caso continuasse la sua cavalcata in terra elvetica. Vi anticipiamo che le prospettive sono semplicemente da sogno.

Partiamo col dire che Passaro è arrivato a Gstaad da numero 131 al mondo. Grazie all’affermazione su Rinderknech, ha virtualmente guadagnato dieci posizioni portandosi alla piazza numero 121 della classifica live, con un bottino di 499 punti. Nel caso riuscisse a spingersi ai quarti andrà ad incamerare altri 25 punti e a guadagnare almeno un’altra posizione. Un’eventuale semifinale, invece, gli frutterebbe ulteriori 50 punti e l’ingresso in top-115.
Se arriva in finale o vince il torneo? Qui gli scenari cominciano a farsi davvero interessanti. In entrambi i casi, infatti, Passaro si garantirebbe l’ingresso tra i primi cento al mondo. Nel primo, attestandosi intorno alla 95esima posizione, nel secondo intorno alla numero 82. Concludiamo sottolineando che per lui il titolo – sarebbe il primo in carriera nel circuito maggiore – si tradurrebbe in un nuovo best ranking, dal momento che finora ha raggiunto al massimo la piazza numero 89 anno. Staremo a vedere.