Tre batoste l’una dietro l’altra! Si complica la situazione di Flavio Cobolli nella classifica ATP. Gli ultimi aggiornamenti parlano chiaro
Le ultime tre settimane hanno assunto i tratti di una parentesi negativa nella straordinaria stagione di Flavio Cobolli. Reduce dai successi che l’hanno portato sotto la luce dei riflettori, il giovane azzurro ha vissuto un approccio abbastanza travagliato con il cemento americano. Purtroppo ne sta subito pagando le conseguenze nella classifica mondiale.

Il 23enne romano ha dato il via al suo swing in America partecipando all’Atp 500 di Washington, dove si è presentato da finalista in carica e con grosse aspettative. Proprio nella capitale americana ha tuttavia rimediato la batosta più pesante in termini di punti, essendo stato sconfitto al secondo turno per mano di Frances Tiafoe.
A Flavio è andata sicuramente meglio in quel di Toronto, palcoscenico sul quale è riuscito a spingersi al terzo turno, prima di cadere sotto il colpi del futuro campione Ben Shelton. Poi, però, ecco a Cincinnati un’altra cocente eliminazione, stavolta all’esordio contro la sorpresa del torneo Terence Atmane.
Ranking Atp, Cobolli perde diverse posizioni: ora è a rischio anche la top-30. Le ultime
Insomma, parliamo di un bilancio non disastroso, ma di certo amaro rispetto alle attese della vigilia. E, come sottolineavamo in apertura, i risultati deludenti hanno già avuto ripercussioni sulla situazione dell’azzurro nella graduatoria ATP.
Cobolli non solo è uscito dalla top-20 (traguardo centrato appena qualche settimana fa), ma adesso vede anche a rischio la sua permanenza tra i primi trenta giocatori al mondo. Facciamo il punto della situazione.

Nel dettaglio, Flavio era arrivato in Ohio da numero 22 al mondo con un bottino totale di 2155 punti Atp. Complice l’eliminazione al debutto, ha visto sfumare ben 140 di questi punti perdendo diverso posizioni nella classifica aggiornata in tempo reale. Quattro per la precisione, sprofondando alla casella numero 26, piazzamento che diventerà ufficiale nella giornata di lunedì 18 agosto, quando sarà rilasciato il nuovo ranking aggiornato.
Alla vigilia dello US Open 2025 sono due gli scenari: a New York, lo scorso anno Cobolli raggiunse il terzo turno. Qualora dovesse riuscire a migliorare tale score, magari spingendosi ai quarti, tornerebbe in top-20 quasi certamente. Qualora invece dovesse essere eliminato al primo o al secondo turno, l’azzurro sarà quasi certamente fuori dalla top-30.
Lo ricordiamo l’ultimo slam stagionale andrà in scena a Flushing Meadows dal 25 agosto al 7 settembre. La speranza è che sia foriero di belle notizie per il classe 2002 nostrano.





