Joao Fonseca non si ferma più, il salto è da capogiro in classifica

Grande salto in classifica per Joao Fonseca, per il brasiliano è il nuovo miglior piazzamento in carriera: gli ultimi aggiornamenti

Continua a gonfie vele l’ascesa di Joao Fonseca verso le zone nobili della classifica Atp. Il classe 2006 di Rio de Janeiro ha fatto registrare in queste ore un nuovo balzo di diverse posizioni. Un balzo valsogli un importante traguardo per la sua giovane carriera: siamo vicini al momento della definitiva consacrazione?

Fonseca esulta facendo il pugno
Joao Fonseca non si ferma più, il salto è da capogiro in classifica (Foto Ansa) – Tennis Fever

Soltanto il tempo – anzi, il campo – può dare una risposta a tale interrogativo. Quel che è certo, intanto, è che il quasi 19enne brasiliano possiede un’infinita dose di talento e, a giusta ragione, è ritenuto uno dei prospetti più interessanti del panorama internazionale. Forse il più interessante in assoluto per quanto riguarda potenza e vastezza di repertorio, tanto da guadagnarsi l’appellativo di “Sinnerzinho“. A guidare Joao c’è anche una forte determinazione, che non ha mai nascosto nelle interviste rilasciate alla stampa.

Ranking Atp, Joao Fonseca trova un nuovo “best”. Gli ultimi aggiornamenti

Fonseca è balzato agli onori della cronaca durante l’ultimo anno, che ha condito vincendo tre titoli nel circuito Challenger (a Lexington, Canberra e Phoenix), le Next Gen Finals e l’Atp 250 di Buenos Aires. Queste belle soddisfazioni, assieme ad altri risultati positivi, gli sono valsi l’ingresso in pompa magna nella top-100 della classifica mondiale. Ma nelle ultime ore – come vi abbiamo anticipato in apertura di articolo – il sudamericano ha raggiunto un altro prestigioso traguardo.

Joao Fonseca in azione con il rovescio
Ranking Atp, Joao Fonseca trova un nuovo “best”. Gli ultimi aggiornamenti (Foto Ansa) – Tennis Fever

Più nel dettaglio, Fonseca si è assicurato un nuovo importante balzo nella classifica ben figurando sul cemento del Masters 1000 di Cincinnati, dove la sua corsa si è interrotta al terzo turno per mano del futuro semifinalista – e rivelazione del torneo – Terence Atmane.

Joao si è spinto ai sedicesimi superando il cinese Bu (4-6, 6-2, 7-5) ed usufruendo del ritiro di Davidovich Fokina. Era atterrato in Ohio da numero 52 al mondo con all’attivo 1045 punti Atp. Le due vittorie conquistate negli States si sono tradotte in un bottino di 50 punti Atp, che gli ha permesso di rompere il muro della top-50 ed attestarsi alla casella numero 44 della graduatoria.

Per lui si tratta di nuovo “best ranking” in carriera. Un’altra tappa cruciale verso l’olimpo del tennis, un ottimo biglietto da visita in vista dello US Open, che giocherà da outsider di lusso e mina vagante del tabellone.



Gestione cookie