La+semifinale+pi%C3%B9+strana.+Aspettando+Roger+e+Rafa
tennisfeverit
/2017/09/06/carreno-busta-anderson-semifinale-us-open/amp/
Site icon Tennis Fever

La semifinale più strana. Aspettando Roger e Rafa

NEW YORK, NY - SEPTEMBER 03: Kevin Anderson of South Africa returns a shot during his men's singles fourth round match against Paolo Lorenzi of Italy on Day Seven of the 2017 US Open at the USTA Billie Jean King National Tennis Center on September 3, 2017 in the Flushing neighborhood of the Queens borough of New York City. Matthew Stockman/Getty Images/AFP == FOR NEWSPAPERS, INTERNET, TELCOS & TELEVISION USE ONLY ==

La prima semifinale degli Us Open 2017 vedrà uno di fronte Pablo Carreno Busta e Kevin Anderson. Uno dei due sarà quindi finalista, per la prima volta nella carriera in uno Slam.

I precedenti parlano di 2-0 per il sudafricano ma in questo momento non ci sentiamo di dire che sia lui il favorito per la gara di venerdì, anzi. La crescita dello spagnolo (numero 19 al mondo, 26 anni) è stata esponenziale, soprattutto nell’ultimo anno. E questi Us Open potrebbero essere il trampolino di lancio per il vero e proprio salto di qualità di una carriera che si prospetta entusiasmante. L’asturiano è ormai un giocatore fatto e finito, solido e completo e si candida a prendere il testimone di Rafa Nadal (con le dovute proporzioni) come fiore all’occhiello del tennis spagnolo per gli anni a venire.

Il sudafricano – 31 anni – è una vecchia volpe del circuito. Attualmente ricopre la posizione numero 32 nella classifica Atp (best rank numero 10 nel 2015). Alto più di due metri, concentra il suo gioco prevalentemente sul servizio, una vera sentenza. Giocatore sempre ostico da affrontare.

Pablo Carreno Busta batte Diego Schwartzman 6-4, 6-2, 6-2

Kevin Anderson batte Sam Querrey 7-6, 6-7, 6-3, 7-6

Exit mobile version