
Il 2022 è stato l’anno di alcuni ritiri eccellenti nel mondo del tennis. Oggi vi vogliamo parlare dei dieci tennisti del circuito Atp che hanno voluto…
Il 2022 è stato l’anno di alcuni ritiri eccellenti nel mondo del tennis. Oggi vi vogliamo parlare dei dieci tennisti del circuito Atp che hanno voluto…
Battere uno dei Big Three per molti tennisti è sempre stato un miraggio, una di quelle cose che cambia le carriere. Batterli tutti e tre è…
Novak Djokovic è sicuramente uno dei più grandi campioni della storia dei Championships. Andiamo a rivivere insieme le sue cinque vittorie più belle a Wimbledon. #5…
Negli ultimi venticinque anni il tennis è cambiato radicalmente. Le motivazioni sono molteplici e l’obiettivo di questo articolo non è certo analizzarle tutte. Tra i tanti…
Non si capisce molto bene il motivo (perché dovrebbero farlo tutti), ma nel post-partita è stato chiesto a Matteo Berrettini perché avesse chiesto scusa dopo aver…
È andato in scena nella mattina italiana il sorteggio del primo turno degli Australian Open 2021: sfortunati gli azzurri. Sorteggio davvero sfortunato per gli italiani impegnati…
Andiamo a scoprire i migliori tra gli “altri”, i giocatori fuori dalla top30 che possono dire la loro nel 2021. Cosa ci possiamo aspettare dalla stagione…
Il servizio è uno dei fondamentali principali nel tennis. Lo diciamo subito, non è una questione di potenza, anche se la potenza conta. E’ un mix…
E’ stato un torneo esaltante? No, come spesso succede nel finale di stagione. Poche sorprese, molte conferme e un Novak Djokovic ingiocabile. Lo potremmo riassumere così. Ma vediamo nel dettaglio com’è andata, con il nostro consueto pagellone.
Il team capitanato da Bjorn Borg conduce 3-1 sul Resto del Mondo al termine della prima giornata di Laver Cup. A Chicago però fa notizia la sconfitta in doppio della coppia di fenomeni Federer-Djokovic, che hanno comunque regalato spettacolo allo United Center.