Sinner, Federer e quel confronto (numerico) che per ora regge alla grande

Benché il suo coach e mentore Riccardo Piatti abbia ripetuto quasi ossessivamente che per giudicare un giocatore ci vogliono “almeno 150 partite a livello Atp”, Jannik Sinner sta evidentemente bruciando le tappe.

A 19 anni e mezzo e solo 70 partite alle spalle, lunedì, sarà, male che vada, numero 22 del mondo e bene che vada numero 14. Male che vada avrà raggiunto la sua prima finale in un Masters 1000, bene che vada sarà campione in un “mille” da teenager, roba riuscita davvero a pochi tennisti nella storia.

Inutile dire che a questo punto i paragoni con i grandissimi si sprecano. E se pensiamo ai grandissimi, il primo pensiero, a dispetto del dibattito sul GOAT, corre a Roger Federer. Andiamo quindi a vedere cosa aveva combinato Roger, non all’età di Sinner, ma con lo stesso numero di partite Atp disputate.

Federer esordisce nel circuito Atp nel lontano 1998 (incredibile pensare che sia ancora in attività), neanche diciassettenne. Nelle prima due stagioni sono poche le partite disputata (31), il vero salto di qualità lo fa nel 2000, arrivando a quota 70, come Sinner oggi.

Roger arriva allo stesso numero di partite disputate un po’ prima di Sinner (aveva 19 anni appena compiuti, ma senza una pandemia mondiale di mezzo), ma, al contrario di Jannik, non aveva ancora messo in bacheca titoli Atp (solo una finale a Marsiglia) e nei Masters 1000 non era mai andato oltre il secondo turno.

Che significa tutto questo? Ovviamente, al momento, ancora nulla. Il tennis è pieno di tennisti precoci che poi non sono riusciti ad andare oltre le più basiche aspettative. Però sono numeri che testimoniano che ci troviamo davanti a un tennista che ha tutto per sfondare, non solo dal punto di vista tecnico e mentale.

Dove vedere in tv il Masters 1000 di Miami

L’esclusiva del torneo della Florida sarà del canale satellitare Sky, che trasmetterà i match Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport Arena (ch.204) rispettivamente al numero 201 e 204 del decoder. Per gli abbonati di Sky tutti i match saranno a disposizione tramite Sky Go anche sui dispositivi mobili come smartphone e tablet.


Se vuoi restare sempre aggiornato su tutto ciò che gravita intorno al mondo del tennis, seguici sulla nostra pagina Facebook e sul nostro profilo Instagram, registrati al nostro canale Telegram o iscriviti a Manic Monday, la newsletter settimanale di Tennis Fever. È tutto gratis e… ne vale la pena!

>>> Guida: Le migliori 10 racchette del 2021, per ogni livello ed età

Gestione cookie