spot_img
spot_img

Australian Open, ottimo esordio per Sonego: ora lo attende un big match
A

Ottimo bilancio per l’Italtennis al termine dei primi due incontri che hanno visto protagonisti i colori azzurri all’Australian Open 2023. Dopo Jannik Sinner, anche Lorenzo Sonego ha brillantemente superato il primo turno del torneo. A farne le spese il portoghese Nuno Borges, numero 111 al mondo, sconfitto in quattro set.

Sonego supera l’ostacolo Borges 7-6(4), 6-3, 6(6)-7, 6-1

sonego
Foto Twitter Federtennis

Ha impiegato poco più di tre ore (3 h e 19 minuti) Sonego per superare l’ostacolo Borges al primo turno dell’Australian Open 2023: 7-6(4), 6-3, 6(6)-7, 6-1 il risultato della sfida. Ecco come è andata in sintesi.

La partita

Le fasi iniziali del match sono state contrassegnate da una fase di studio, in cui però entrambi i giocatori non hanno esitato a dare un spinta importante alle proprie risposte. La prima palla break è arrivata nel quinto game, in favore di Sonego, ma Borges è riuscito a salvarsi e a portarsi sul 3-2.

Successivamente tanta battaglia ma nessuno strappo: il verdetto è stato dunque affidato al tie-break. Qui, l’azzurro ha subito preso il sopravvento volando sul 3-0. Poi ha amministrato il vantaggio chiudendo la questione per 7 punti a 4.

Alla ripresa la sfida ha seguito lo stesso copione del parziale d’apertura. Stavolta, però, Sonego è riuscito a rompere l’equilibrio e a sventare il ricorso al tie-break. Decisiva la zampata piazzata nell’ottavo gioco, quella che in seguito gli ha consentito di conquistare il secondo atto con un 6-3.

Sonego, tuttavia, nella terza frazione è stato costretto a fare i conti col disperato tentativo di rimettersi in carreggiata avanzato dal portoghese. L’azzurro avrebbe potuto mettere una seria ipoteca sull’incontro centrando il break nel nono game, ma non ci è riuscito (tre chance non sfruttate). Quindi, tre giochi più tardi, ha dovuto fronteggiare due set point consecutivi al servizio, annullandoli entrambi.

Alla fine si è giunti nuovamente al tie-break. Qui, dopo essersi visto neutralizzare due match point al servizio (era avanti 6-4), l’azzurro si è reso protagonista di un clamoroso harakiri ed ha finito per perdere il set: 8-6 il punteggio in favore di un Borges apparentemente rinvigorito.

Al rientro in campo, però, archiviata la frustrazione, Sonego ha ripreso a marciare a giri altissimi, addirittura più alti rispetto a quelli di inizio partita. La sua reazione è stata furente e si è tradotta in un perentorio 6-1.

AO, sarà Sonego vs Hurkacz al secondo turno

Sonego in finale a Metz
Foto Ansa

Eliminato Borges, al secondo turno dell’Australian Open 2023 Sonego affronterà il temibile Hubert Hurkacz, numero 11 al mondo e decima testa di serie del torneo. Il polacco ha battuto all’esordio Pedro Martinez con un netto 7-6(1), 6-2, 6-2.

>> Dove vedere l’Australian Open 2023 in TV e streaming

>> I dieci migliori grip per le vostre racchette

Se vuoi restare sempre aggiornato su tutto ciò che gravita intorno al mondo del tennis, seguici sulla nostra pagina Facebook e sul nostro profilo Instagram, registrati al nostro canale Telegram o iscriviti a Manic Monday, la newsletter settimanale di Tennis Fever. È tutto gratis e… ne vale la pena!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

Articoli correlati

spot_img