Atp 250 Estoril e Marrakech, bilancio amaro per il tennis azzurro: passa solo Vavassori

Bilancio abbastanza amaro per l’Italtennis nella seconda giornata sulla terra battuta degli Atp 250 di Estoril e Marrakech. Dei quattro azzurri scesi in campo oggi, soltanto uno è riuscito a staccare il pass per il secondo turno. Si tratta di Andrea Vavassori.

Atp 250 Estoril e Marrakech, i risultati degli azzurri

Zeppieri vince ancora a Umago e vola in semifinale
Foto Roberto Dell’Olivo

Andiamo in ordine cronologico partendo da Estoril, dove, alle 13 circa, è sceso in campo il giovane Luca Nardi. Purtroppo, il classe 2003 pesarese non era stato molto fortunato nel sorteggio e si è trovato al cospetto di Miomir Kecmanovic, numero 40 del ranking Atp. Come da pronostico, l’ha spuntata il serbo in due set, col punteggio di 6-4, 6-1 (1 h e 11 minuti). Peccato, perché l’azzurro era partito anche bene, sfiorando il break nel secondo game e recuperandone uno nel sesto. Poi, la maggiore abitudine a giocare a questi livelli del nativo di Belgrado ha fatto tutta la differenza del mondo.

Il riscatto dell’Italtennis non è tardato ad arrivare, con Andrea Vavassori autore di un autentico colpaccio in quel di Marrakech. Il torinese, numero 201 Atp, ha sconfitto il “terraiolo” cileno Nicolas Jarry, 59esima forza del circuito maschile ed ottava testa di serie del torneo. 6-2, 3-6, 6-3 (2 h e 4 minuti) il punteggio grazie al quale il giocatore nostrano – proveniente dalle qualificazioni – si è guadagnato il secondo turno contro lo spagnolo Jaume Munar.

Poco più tardi, però, sempre in Marocco, si è registrata la sconfitta di Riccardo Bonadio, altro giocatore nostrano proveniente dal tabellone cadetto. Il friulano ha lottato, è stato in partita fino alla fine, ma non è riuscito a ribaltare un’inerzia che lo vedeva sfavorito alla vigilia e sotto nel punteggio. 7-5, 6-4 il risultato che è valso a Christopher O’Connell il passaggio agli ottavi.

Infine, è arrivata l’eliminazione di Giulio Zeppieri, superato a Estoril dall’idolo di casa Joao Sousa, beneficiario di una Wild Card. Perso il primo set 4-6, il tennista di Latina ha reagito alla grande riportando la situazione in parità con un netto 6-1. In apertura di terzo atto, ha anche avuto una chance di passare avanti di un break, ma se l’è vista prontamente annullare dal portoghese. Quest’ultimo, scampato il pericolo, ha poi piazzato la zampata che gli ha consentito di chiudere con un 6-3.

Stasera Brancaccio ed Errani

Sara Errani
Foto Twitter @federtennis

Venendo al femminile, sono due le giocatrici italiane che scenderanno in campo stasera. Entrambe lo faranno al Wta 250 di Bogotà. Si tratta di Nuria Brancaccio e Sara Errani. La quasi 23enne nativa di Torre del Greco sfiderà (non prima delle ore 20) Despina Papamichail (152). La “sempreverde” emiliana affronterà (non prima delle 23) Elina Avanesyan (150 Wta).

Dove vedere gli Atp 250 di Estoril e Marrakech in TV e streaming

Gli Atp 250 di Estoril e Marrakech sono visibili in diretta esclusiva su SuperTennis, canale 64 del digitale terrestre e 212 della piattaforma satellitare Sky. Inoltre, è possibile seguirli in streaming sul sito ufficiale di SuperTennis (supertennis.tv) o tramite le piattaforme SuperTenniX e Tennis TV (sia da PC che da smartphone).

>>> Il ranking Atp aggiornato in tempo reale

Se vuoi restare sempre aggiornato su tutto ciò che gravita intorno al mondo del tennis, seguici sulla nostra pagina Facebook e sul nostro profilo Instagram, registrati al nostro canale Telegram o iscriviti a Manic Monday, la newsletter settimanale di Tennis Fever. È tutto gratis e… ne vale la pena!

I commenti sono chiusi.

Gestione cookie