Ora è tutto confermato, è fatta per Musetti: decisione presa

La decisione è stata presa, adesso è tutto confermato per Lorenzo Musetti: cosa sta succedendo

Chiuso il mese di febbraio, per il mondo del tennis è arrivato il momento di tuffarsi su marzo, mese dello swing nordamericano, mese che molto potrà dire sul ranking ATP e sulla rincorsa di Zverev e Alcaraz al numero uno al mondo di Sinner, ancora fermo ai box per la squalifica. In attesa di Jannik, il principiale portabandiera del gruppo azzurro è Lorenzo Musetti, molto atteso dai tifosi sul cemento nordamericano. E proprio in vista del suo approdo a Indian Wells è arrivata nelle ultime ore una conferma che era nell’aria.

Lorenzo Musetti esulta mostrando il pugno dopo un punto.
Ora è tutto confermato, è fatta per Musetti: decisione presa (Ansa) – Tennisfever.it

Nonostante la superficie non sia di quelle che, storicamente, favoriscono il talento di Carrara, nel corso della sua carriera più a suo agio sul rosso o, al limite, sull’erba, in molti sperano di poter vedere finalmente un Musetti ad alto livello anche sul cemento. Indian Wells rappresenta, da questo punto di vista, una grande opportunità per l’azzurro.

Partendo dalla testa di serie numero 26, lo scorso anno il tennista medaglia di bronzo a Parigi fu infatti in grado di arrivare al terzo turno, grazie a un bye e alla vittoria su Shapovalov nel suo match di debutto. Un cammino non indimenticabile che quest’anno Musetti è chiamato a migliorare, considerando i grandi passi avanti fatti negli ultimi mesi.

Musetti, adesso è ufficiale: testa di serie a Indian Wells, i tifosi ci credono

Tra i rappresentanti del gruppo azzurro, ancora una volta piuttosto numeroso, Musetti sarà in California quello con il ranking migliore. Partendo tra le teste di serie, potrà quindi essere esentato anche quest’anno dal primo turno, godendo di un bye che gli permetterà di cominciare direttamente da un secondo turno abbordabile, per poi cercare di lanciarsi in un cammino il più lungo possibile.

Stesso discorso per l’altro azzurro tra le teste di serie, Matteo Berrettini. Anche il tennista romano, rientrato finalmente in top 30, potrà godere di un bye al primo turno, e cercherà di sfruttare i punti in palio in California per riuscire a migliorare ancora la sua posizione in una classifica tornata, finalmente a sorridere.

Matteo Berrettini colpisce con il rovescio.
Adesso è ufficiale: grande notizia per Musetti (Ansa) – Tennisfever.it

Diverso il discorso per gli altri azzurri, che dovranno invece lottare fin dal primo turno per farsi strada all’interno del primo Masters 1000 stagionale. Un’impresa tutto sommato non impossibile per atleti come Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego e Flavio Cobolli, potenzialmente in grado di superare qualunque tipo di avversario, se in giornata.

Sarà invece più dura, sulla carta, il cammino di Luciano Darderi e Luca Nardi, arrivati in California con basse aspettative ma con la speranza di poter regalare al pubblico un improvviso exploit, come quelli che in questo 2025 sono già stati vissuti da giocatori quali Passaro, Bellucci e lo stesso Nardi nei 500 del Golfo Persico.

Gestione cookie