Colpo di scena clamoroso nel mondo del tennis, Sinner e Alcaraz hanno i giorni contati: può succedere da un momento all’altro
Dire che Jannik Sinner e Carlos Alcaraz stiano già per rappresentare il passato è forse troppo. Da un certo punto di vista, c’è però chi è convinto che i due fenomeni della loro generazione abbiano già i giorni contati. In un periodo in cui l’azzurro è fermo per squalifica e Alcaraz sembra solo un lontano parente del fuoriclasse capace già di conquistare quattro Slam, arriva un annuncio che fa tremare i loro tifosi: presto potrebbero infatti essere costretti a fare i conti con un nuovo fenomeno mondiale.

D’altronde, che questo pericolo esista è ormai chiaro a tutti. Da settimane si parla con insistenza di Joao Fonseca, potenzialmente la nuova stella del tennis mondiale, sotto certi aspetti l’unico che sembra avere il potenziale per poter lottare ad armi pari con Jannik Sinner, almeno di qui a poco.
A quanto pare non è solo il brasiliano a dover preoccupare però l’azzurro e tutti i suoi tifosi. C’è infatti qualcun altro che potrebbe presto emergere con prepotenza nel mondo del tennis, spazzando via in un colpo solo i due giocatori potenzialmente destinati a dominare il tennis per i prossimi dieci anni.
Addio Sinner e Alcaraz, arriva l’annuncio che molti temevano: cosa sta succedendo
A parlare dei due fenomeni del tennis mondiale e del loro futuro nei prossimi anni è stato un personaggio che, di fenomeni, se ne intende, e non poco. Riccardo Piatti, storico allenatore italiano, ha rilasciato in questi giorni una lunga intervista a Tennis Majors e, tra i tanti temi toccati, si è lasciato andare anche a una profonda analisi di quello che sarà il ruolo di Sinner e Alcaraz nei prossimi anni.
L’ex allenatore di Jannik ha infatti confermato che sia lui che Alcaraz avevano, durante la loro maturazione, come obiettivi Nadal e Djokovic. Per poter migliorare guardavano con attenzione i fuoriclasse del momento, e in questo modo hanno potuto carpire tutti i loro segreti, grazie alla guida dei loro maestri, diventando i fenomeni che sono oggi.

Allo stesso modo, però, a breve potrebbe capitare che qualche ragazzo, prendendo spunto da loro, possa arrivare allo stesso livello. Spiega Piatti nella sua intervista: “L’idea degli allenatori è sempre la stessa, la mia adesso sarebbe trovare un ragazzo in grado, tra otto-dieci anni, di battere sia Alcaraz che Sinner”.
Senza porsi limiti, nel mondo del tennis bisogna puntare sempre a superare i più forti del mondo. Ed è per questo motivo che i due fuoriclasse dovranno guardarsi bene le spalle nei prossimi anni, per non rimanere sorpresi dalla crescita dei nuovi fenomeni.
A partire da Fonseca, ma non solo, come confermato da Piatti: “Ad esempio sto lavorando con un giocatore francese, Gabriel Debru, molto forte. Dobbiamo vedere come sarà a 22 o 23 anni, ma è un ottimo giocatore e ha una grande mentalità“.