Tutti gli appassionati di padel non possono assolutamente perdersi questo fantastico evento: il programma del Racquet Trend Expo.
La passione per il padel sta aumentando a vista d’occhio. In Italia questo sport ha ormai preso largamente piede ed è praticato da tante persone di tutte le età che scelgono di concentrare la propria attività fisica in due o tre partite di padel alla settimana. Ovviamente non ci sono solo gli appassionati: il padel è uno sport praticato anche dai giocatori professionisti. Proprio un paio di settimane fa sono stati pubblicati i gironi di Serie A e B dei campionati maschili e femminili che prenderanno il via il prossimo 9 marzo.

La buona notizia per professionisti e appassionati è che proprio in questi giorni è in programma un evento atteso a lungo da tutti coloro che amano questo sport. Stiamo parlando del Racquet Trend Expo, di fatto un’evoluzione del Padel Trend Expo che in due edizioni è riuscito a richiamare oltre 40.000 visitatori coinvolgendo la bellezza di 4.500 club.
Ancora una volta la location scelta è quella di Milano: il Racquet Trend Expo, in programma dal 7 al 9 marzo, si svolge infatti negli spazi espositivi di Fiera Milano a Rho e si presenta come il primo format in Europa dedicato completamente a tutti i più importanti sport di racchetta, tra cui proprio il padel.
Fan del padel in festa: tutto sul grande evento
La collaborazione tra FITP e FITET ha reso possibile strutturare questo evento con aree dedicate per tutti i principali sport di racchetta. Oltre a prendere visione di tutte le principali novità gli amanti del padel possono anche partecipare a spettacoli e convegni al fianco dei protagonisti di questo sport e anche di alcuni vip. In più, grazie ai vari campi allestiti, ci si potrà anche cimentare in qualche partita supportati dagli insegnanti FITP: un’opportunità di promozione della disciplina molto utile per apprendere anche ‘segreti’ tecnici.

Il Racquet Trend Expo è inoltre un’occasione irripetibile per poter ammirare da vicino la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup, i due trofei vinti dalle Nazionali azzurre lo scorso novembre: entrambi sono esposti negli spazi della FITP. Non manca poi la grande attenzione per il tema dell’inclusione: su ogni campo vengono infatti disputati match tra giocatori in carrozzina, in coppia con normodotati.
Infine durante l’evento verrà anche mostrato il progetto ‘Campo Libero’ che si svilupperà in Campania e trasformerà il più grande bene confiscato in regione alla criminalità in un villaggio sportivo.