Musetti, questa non ci voleva: tutta colpa di Zverev

Il tennista toscano, fresco di ingresso nella Top 10 del ranking, storce la bocca dopo il sorteggio degli Internazionali d’Italia: impegno gravoso

Tutto pronto per una nuova impresa. Tutto pronto per una nuova trionfale cavalcata che, chissà, stavolta potrebbe regalare la gioia più grande. Con la ciliegina sulla torta di averlo fatto nel torneo di ‘casa’, quello che nessun italiano è stato più capace di vincere dal lontano 1976, quando a trionfare fu un certo Adriano Panatta.

Lorenzo Musetti contrariato a Madrid
Musetti, questa non ci voleva: tutta colpa di Zverev (Ansa Foto) – Tennisfever.it

Arriva nelle migliori condizioni possibili, a questi Internazionali d’Italia, Lorenzo Musetti. Fresco di ingresso – prima volta in carriera – nella Top Ten del ranking ATP, col morale a mille nonostante forse, in quel di Madrid, abbia fatto più di un legittimo pensiero alla vittoria finale, il nativo di Carrara vuole continuare sulla falsariga di quanto fatto prima a Monte Carlo, poi nell’avveniristico impianto della ‘Caja Magica’.

Nel Principato il suo sogno è stato spezzato da Carlos Alcaraz, avvantaggiatosi anche da un leggero infortunio lamentato dal toscano nel terzo set. Nella capitale spagnola è stato invece Jack Draper, di gran lunga nella sua miglior versione di sempre sulla terra battuta, a stoppare la cavalcata di ‘Muso’, che a differenza del precedente Masters 1000 succitato, era arrivato in semifinale senza concedere neppure un set ai suoi avversari.

Musetti, terribile sorteggio a Roma: c’è il tedesco sulla sua strada

C’è chi dice che a Roma la musica potrebbe essere diversa. Innanzitutto, particolare non trascurabile, c’è il ritorno di uno Jannik Sinner che, per quanto disabituato alla lotta di campo dopo i mesi di stop inflitti concordati con la WADA, ha delle motivazioni extra per far bene.

Sascha Zverev esegue un rovescio
Musetti, terribile sorteggio a Roma: c’è il tedesco sulla sua strada Ansa Foto) – Tennisfever.it

C’è Carlos Alcaraz, chiamato finalmente a confrontarsi con il numero uno del ranking nello stesso torneo: un qualcosa che non capita da quegli Australian Open a cui però mancò lo scontro diretto tra i talenti della new generation. E poi c’è lui, Sascha Zverev, il numero due del mondo nonché detentore del torneo.

Nella suggestiva cornice di Fontana di Trevi si è svolto, lunedì 5 maggio, il sorteggio del main draw della tanto attesa kermesse del Foro Italico. Il tabellone ha riservato all’azzurro un cammino non tra i più semplici: nell’ipotetico quarto di finale – forse l’obiettivo  minimo di un Musetti in grande ascesa – di Roma il neo numero 9 della classifica mondiale potrebbe doversela vedere proprio col nativo di Amburgo, in una riedizione della sfida, già vinta dal carrarino, giocata sui campi del Roland Garros in occasione dell’ultima edizione delle Olimpiadi. Questo Musetti, ad ogni modo, non può oggi aver paura di niente e di nessuno.

Gestione cookie