Federer, mazzata devastante: un suo amico lo ‘tradisce’ con Djokovic

Roger Federer ha dovuto mandar giù un boccone piuttosto amaro nell’ultimo periodo, legato ad una mazzata devastante sferrata proprio da un suo amico

Il campione svizzero non potrà mai essere dimenticato per le fantastiche vittorie ottenute nel corso della carriera e l’enorme talento mostrato nel tennis mondiale. La sua naturalezza nei colpi è qualcosa che difficilmente si potrà vedere ancora in un campo, soprattutto d’erba.

Federer e Djokovic alla Laver Cup
Federer, mazzata devastante: un suo amico lo ‘tradisce’ con Djokovic (TennisFever – ANSA)

 

Quando si pensa al tennis non può non venire in mente Roger Federer. Non è solo una questione di vittorie, di 20 titoli Slam e tutta una serie di record che ancora resistono (gli altri li hanno battuti solo Djokovic e Nadal), ma anche di stile e qualità di espressione. King Roger è stato per tutti il simbolo dello stile all’interno del campo. Un giocatore sopraffino, talento naturale, con modi gentili e da gran signore, uno in grado di vincere e perdere con la stessa eleganza. Il periodo dei Fab3 ha regalato emozioni impossibili da dimenticare a tutti gli appassionati e in pochissimi sono riusciti ad inserirsi nella loro rivalità ultra decennale.

Tra i pochi che hanno messo il becco, interrompendo magari le strisce di vittorie Slam di uno o dell’altro, ci sono Murray, Del Potro e Wawrinka. Soprattutto il primo e l’ultimo si sono portati a casa tre titoli Major, battendo nel loro prime gente del calibro appunto di Djokovic, Federer e Nadal. “Stan the Man” ha vinto una volta in Australia, Francia e Stati Uniti, con tre finali una più epica dell’altra. Un rovescio con il suo è stato davvero difficile da imitare e con Federer ha avuto anche la gioia di portare a casa le medaglia d’oro in doppio alle Olimpiadi di Pechino 2008.

Federer deve incassare il colpo basso di Wawrinka: per lui il migliore è Djokovic

Il gioco del momento a livello sportivo, che spopola anche sui social, è quello delle classifiche all time da stilare in base ai nomi che vi dicono, andando a chiudere la lista dei top-10. Eurosport ha chiesto a Stan Wawrinka di creare il suo personalissimo ranking all-time e, colpo di scena, il suo numero uno non è il connazionale e amico Roger Federer.

Roger Federer ad un evento
Federer deve incassare il colpo basso di Wawrinka: per lui il migliore è Djokovic (TennisFever – ANSA)

 

A rubargli la poltrona del migliore è stato Novak Djokovic, mentre Nadal è sul terzo gradino del podio. Tra i giocatori più giovani troviamo Carlos Alcaraz al numero 5, mentre il numero 1 del mondo Jannik Sinner è solamente decimo, dietro anche allo stesso Wawrinka.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurosport France (@eurosportfr)

Gestione cookie