Kyrgios, ci risiamo: c’entra ancora una volta Sinner!

Il tennista australiano, grande accusatore di Jannik nel caso Clostebol, torna a punzecchiare il campione: sarcasmo velenoso

Ci risiamo. Forse qualcuno, magari ingenuamente, aveva anche pensato che una volta tornato in campo – sebbene le pochissime apparizioni stagionali siano state a dir poco deludenti – avrebbe smesso di rendersi protagonista di commenti che poco hanno a che vedere con lo sport che pure l’ha visto brillante interprete fino a tutto il 2022.

Nick Kyrgios in una delle sue ultime esibizioni
Kyrgios, ci risiamo: c’entra ancora una volta Sinner! (Ansa Foto) – Tennisfever.it

Evidentemente però, forse conscio che sul rettangolo di gioco ha ormai ben poco da dare – nel 2025 il tennista è addirittura scivolato oltre la 1000esima posizione nel ranking ATP – Nick Kyrgios continua a far parlare di sé quasi esclusivamente per i maliziosi ed inopportuni attacchi al nostro Jannik Sinner.

E meno male, sussurra sommessamente qualcuno, che il fuoriclasse azzurro non si è mai ‘abbassato’ a rispondergli a tono, altrimenti chissà di cosa sarebbe stato capace il nativo di Canberra.

Ma veniamo alla stretta attualità. Che per inciso si chiama Internazionali del Foro Italico. Il torneo più prestigioso che si disputi sul territorio italiano. La kermesse che vedrà il campione della Val Pusteria fare il suo ritorno in campo sabato 10 maggio, contro l’argentino Mariano Navone.

Ma quali sono le realistiche possibilità di successo finale del numero uno del mondo a Roma? Il noto internauta Scott Barclay, su X, ha fatto il suo pronostico su Sinner. Ovviamente commentato dall’onnipresente Kyrgios.

Kyrgios ancora sibillino su Sinner: l’australiano non smette

Jannik Sinner vincerà Roma e l’ATP Tour dovrà fare un duro esame di coscienza“, le inequivocabili parole di Barclay sul possibile cammino dell’azzurro nel torneo di casa.

Jannik Sinner si allena al Foro Italico
Kyrgios ancora sibillino su Sinner: l’australiano non smette Ansa Foto) – Tennisfever.it

Non poteva mancare, come anticipato, la risposta di Kyrgios al riguardo. E dire che il finalista dell’edizione 2022 di Wimbledon nemmeno ha messo in calendario la sola possibilità di venire a Roma dimostrando eventualmente di essere ancora un giocatore degno della fama conquistata negli anni.

Perché? È un talento generazionale? Non sarei affatto sorpreso“, con tanto di faccina che ride. Questo il sarcastico commento di Kyrgios, che dunque si chiede quale sia il motivo di questa affermazione di Barclay, domandandosi di fatto se Jannik sia un “talento generazionale”. Come a voler dire “è così forte dal non avere rivali e da segnare una generazione?”. Al verdetto del campo, che poi  dovrebbe essere l’unica cosa che conta, l’ardua sentenza.



Gestione cookie