Commozione per Berrettini: confessione strappalacrime

Il tennista romano, atteso alla prova del fuoco contro Casper Ruud al secondo turno, si è lasciato andare dopo l’esordio vincente

Finalmente Matteo. Dopo tre anni di attesa – tanto nel 2023 quanto nel 2024 il ‘padrone di casa’ dovette rinunciare all’appuntamento tanto atteso a causa dei soliti problemi agli addominali – Berrettini è tornato a giocare, e a vincere, sulla terra rossa della Capitale.

Matteo Berrettini esulta dopo un punto
Commozione per Berrettini: confessione strappalacrime (Ansa Foto) – Tennisfever.it

Con quel minimo di suspense a cui ormai ‘The Hammer‘ ci ha abituati (la stessa partecipazione al Foro Italico quest’anno era stata messa in dubbio dal ritiro di Madrid, dopo aver perso il primo set col futuro finalista del torneo Jack Draper), l’ex allievo di Vincenzo Santopadre ha finalmente spezzato la maledizione di Roma.

E dire che nella scorsa stagione, quella della rinascita dopo oltre 190 giorni passati ai box dal settembre 2023 al marzo 2024, aveva pianificato tutto per arrivare all’appuntamento degli Internazionali d’Italia in forma. Pronto a giocarsi le sue carte. Pronto a far sognare quello stesso pubblico che lo ha visto crescere da quando era ragazzino. La vittoria a Marrakech 14 mesi fa sembrava un ottimo viatico per il torneo di casa. Macché. Gli infortuni non hanno dato tregua all’ex numero 6 del mondo, che dovette amaramente rinunciare alla kermesse.

Berrettini, emozioni forti nel torneo di casa: tifosi commossi

L’incubo è finito sabato 10 maggio, in un match insolitamente giocato prima dell’ora di pranzo: l’avversario, il britannico Jacob Fearnley, è stato battuto 6-4, 7-6, col tennista romano visibilmente emozionato a fine partita dopo aver superato l’impatto del saluto iniziale dei suoi tifosi al momento dell’ingresso in campo.

Matteo Berrettini esulta dopo aver conquistato un punto
Berrettini, emozioni forti nel torneo di casa: tifosi commossi (Ansa Foto) – Tennisfever.it

Il sorteggio di Roma, non troppo benevolo nei suoi confronti, lo pone ora di fronte al redivivo Casper Ruud, vincitore del Masters 1000 di Madrid conclusosi la scorsa settimana, per quello che indubbiamente è il big-match dei sedicesimi di finale.

In attesa di capire quale Matteo scenderà in campo contro il temibile norvegese, il finalista di Wimbledon 2021 ha dato battaglia, assieme al fratello Jacopo, alla coppia Musetti-Sonego nel match di doppio giocato domenica. Sconfitta onorevole per 10-8 al super tie-break del terzo set in un incontro davvero divertente.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da CRONACHE DI TENNIS (@cronache_di_tennis)

Niente che possa comunque aver mitigato la soddisfazione per esser tornato alla vittoria nel torneo che si disputa a pochi chilometri di distanza dai luoghi in cui è nato e cresciuto.

Vorrei farvi sentire il battito del mio cuore. Mi siete mancati. Mi è mancata questa atmosfera“, ha dichiarato Matteo subito dopo l’esordio vincente. Sotto col prossimo avversario, ora. Roma è pronta ad esplodere ancora per lui.

Gestione cookie