Nuovo terremoto attorno a Jannik Sinner: questa non ci voleva proprio, la mazzata arriva dopo la sconfitta al Roland Garros
Finale di Roland Garros amarissimo per Jannik Sinner che ha accarezzato solo per un attimo la possibilità di poter trionfare per la prima volta a Parigi al primo colpo, ma alla fine si è dovuto arrendere a Carlos Alcaraz.

Una finale dalle mille emozioni e che tutti ricorderanno a lungo, compresi gli stessi due tennisti che erano in campo che però si danno già appuntamento a Wimbledon dove si augurano di rivedersi di nuovo nell’atto finale. Vittoria e sconfitta non sono, però, le uniche cose che Sinner ed Alcaraz ricorderanno bene del loro percorso al Roland Garros, ma anche il montepremi ricevuto per essere arrivati in finale.
Ad Alcaraz per la vittoria dello Slam francese è toccato un guadagno di ben 2,5 milioni di euro, mentre Sinner ha dovuto accontentarsi solo di 1,250 milioni di euro. Tuttavia, per il numero uno al mondo c’è stata una brutta sorpresa al riguardo e a giocargli un brutto tiro mancino è stata la tassazione elevata della Francia.
Il paese transalpino è noto in Europa per essere uno di quelli con la tassazione tra le più elevate del Vecchio Continente e che è attualmente fissata al 46%. Ciò vuol dire che Sinner non solo ha dovuto assorbire la botta per la finale persa, ma ha anche visto il suo montepremi diminuire in maniera drastica.
Mazzata fiscale per Sinner: la sconfitta costa caro al numero uno al mondo
Nel tennis, come in tutti gli sport, ci sono vincitori e vinti, ma di certo al Roland Garros il nostro Jannik Sinner avrebbe preferito stare dalla parte dei primi. Il numero uno al mondo non solo ha subito una sconfitta dolorosa, ma ha anche visto il proprio montepremi essere tagliato drasticamente a causa della tassazione del 46% presente in Francia.

Dalla finale del Roland Garros, almeno sulla carta, Sinner ha guadagnato 1,250 milioni di euro, ma una buona parte di tale somma è stata devolta all’erario francese e l’altoatesino si è ritrovato con “soli” 730mila euro. Resta una bella somma, ma è chiaro che vincendo la finale Sinner avrebbe guadagnato molto di più, visto che Alcaraz ha portato comunque a casa 1,32 milioni di euro dopo aver devoluto parte della somma all’erario.
Il tennista spagnolo si era aggiudicato un totale di 2,5 milioni di euro, ma quasi la metà della somma è finita nelle casse del Fisco francese. Insomma, neanche Alcaraz ha potuto sorridere, ma quantomeno il suo guadagno è rimasto sul milione di euro. Siamo sicuri, però, del fatto che Sinner abbia preso con filosofia quanto accaduto, anche perché ha sempre dimostrato di non essere attaccato al denaro e di giocare a tennis solo per passione.