Salto importante per Elisabetta Cocciaretto nella classifica Wta, sorride il tennis femminile azzurro: gli ultimi aggiornamenti
Reduce da un inizio di stagione abbastanza avaro di soddisfazioni, Elisabetta Cocciaretto ha rilanciato il suo 2025 al Wta 250 di S-Hertogenbosch, torneo più comunemente conosciuto come “Libema Open”. Sull’erba olandese, l’azzurra ha inanellato gli scalpi di Arianne Hartono (7-6, 7-5), Bernanda Pera (6-1, 7-6) e Susanne Lamens (6-2, 7-6) raggiungendo la sua prima semifinale dell’anno: un traguardo meritatissimo, centrato giocando un tennis brillante e molto combattivo.

Nel penultimo atto della kermesse sul verde olandese, Cocciaretto affronterà Elena Gabriela Ruse o Bianca Andreescu. Una partita che si prospetta parecchio impegnativa, ma a cui la 24enne anconetana si presenterà forte di una bella iniezione di fiducia e di tutte le carte in regola per qualificarsi in finale. Intanto, la parentesi di Elisabetta può già definirsi ampiamente positiva, soprattutto se si guardano le ultime evoluzioni della classifica mondiale.
Ranking Wta, Cocciaretto avanza come un treno: gli ultimi aggiornamenti
Il ranking Wta torna infatti a sorridere ad Elisabbetta Cocciaretto, dopo lo sprofondo di 34 posizioni maturato con la sconfitta al secondo turno del Roland Garros (difendeva gli ottavi del 2024). L’azzurra ha cominciato la settimana da numero 123 al mondo, ma grazie ai successi ottenuti a S-Hertogenbosch ha già recuperato tantissimo terreno. Parliamo, nel dettaglio, di un balzo di ben 20 posizioni!

Come ci racconta la classifica aggiornata in tempo reale, Elisabetta occupa attualmente la piazza numero 103 con un bottino di 695 punti Wta. Qualora dovesse riuscire a spingersi in finale, salirebbe a quota 760 lunghezze rientrando ampiamente in top-100, intorno alla posizione numero 88. In caso di titolo? Dovesse – come ci auguriamo – aggiudicarsi il trofeo di vincitrice (sarebbe il secondo in carriera nel circuito maggiore, dopo Losanna 2023), comincerebbe la prossima settimana da numero 82 al mondo.
Si tratterebbe di un salto di 41 posizioni, che le regalerebbe la certezza quasi matematica di rientrare nel tabellone principale del torneo di Wimbledon. Lo ricordiamo, infatti, il cut off per far parte del main draw è intorno alla posizione numero 100 della graduatoria. Ad oggi, quindi, l’entrata di Cocciaretto all’All England Tennis Club dalla porta principale non è assicurata. La speranza è che tra qualche giorno l’argomento non rappresenterà più un problema per lei, che in caso di trionfo si attesterebbe tra le stelle del movimento italiano.