Record personale, ora Cobolli fa sognare il tennis italiano

Bellissima notizia per Flavio Cobolli quella appena arrivata. L’azzurro sta disputando l’ATP di Halle con Sinner e Sonego

Sarà un giovedì 19 giugno a forti tinte tricolori quello in programma all’ATP di Halle, torneo su erba che, insieme al Queen’s di Londra, rappresenta l’evento clou prima di Wimbledon.

Flavio Cobolli esulta a braccia alzate
Record personale, ora Cobolli fa sognare il tennis italiano – Tennisfever.it (Foto LaPresse)

Tre gli azzurri impegnati negli ottavi di finale. Jannik Sinner, testa di serie numero uno e detentore del titolo di Halle, è atteso da Alexander Bublik nel remake della sfida disputata ai quarti di finale del Roland Garros e dominata dall’azzurro in tre set. Match che si prospetta decisamente in salita quello di Lorenzo Sonego che contenderà la qualificazione a Zverev, arrivato ad Halle dopo la finale persa a Stoccarda contro Taylor Fritz.

Avversario impegnativo anche per Flavio Cobolli opposto all’imprevedibile Denis Shapovalov. Al primo turno, il tennista romano ha battuto in tre combattuti set Joao Fonseca. Ci sono volute quasi tre ore di gioco per arrivare all’epilogo di una partita che Flavio ha sparigliato nel tie break del terzo set, terminato 10-8 con tanto di match point annullato sotto 6-5.

Flavio Cobolli da record nel ranking ATP, male Berrettini

Con la bella vittoria contro Fonseca, Cobolli ha festeggiato un importante traguardo ovvero il best ranking personale con la 24.a posizione certificata dall’ultima classifica pubblicata lunedì scorso. Mai Flavio era arrivato così in alto in graduatoria, piazzandosi al terzo posto tra i tennisti italiani con la migliore classifica dietro a Sinner e Musetti. Quest’ultimo ora è virtualmente numero 7 per la mancata conferma, causa forfait per infortunio, dei punti ottenuti con la finale raggiunta al Queen’s lo scorso anno.

Flavio Cobolli esulta in campo
Flavio Cobolli da record nel ranking ATP, male Berrettini – Tennisfever.it (Foto LaPresse)

Cobolli, peraltro, ha la chance di migliorare subito il suo piazzamento nel ranking. A precederlo in classifica ci sono Machac (23° con 50 punti di vantaggio) e Khachanov (22° a +80). Entrambi sono qualificati, come Flavio, agli ottavi di Halle. Per superarli, l’azzurro deve arrivare almeno in semifinale. Può riuscirsi eliminando sia Shapovalov che il vincente della sfida tra Zverev e Sonego. Zverev che Cobolli ha affrontato recentemente al Roland Garros, perdendo in tre set al terzo turno.

A proposito di ranking, non ci sono buone notizie per Matteo Berrettini. Il doppio forfait a Stoccarda e al Queen’s per l’infortunio agli addominali è costato la perdita di sei posizione in classifica all’azzurro che ora si ritrova in 34.a posizione a due settimane dall’inizio di Wimbledon. Dovesse riuscire a partecipare ai Championship, Matteo sarebbe fuori dalle 32 teste di serie con inevitabili rischi nel sorteggio del tabellone e la possibilità di affrontare uno dei favoriti già nei primi turni.



Gestione cookie