Sinner annichilisce Djokovic: Nole senza parole

Come se non bastassero le 4 vittorie consecutive in match ufficiali del circuito, il campione azzurro ha giocato un altro tiro mancino al serbo

Tutti gli appassionati di tennis ricorderanno certamente la grande signorilità di Jannik Sinner durante il Round Robin delle ATP Finals 2023, quando il campione azzurro, in piena ascesa, batté nell’ultimo match della prima fase Holger Rune consentendo così a Novak Djokovic di strappare il pass per le semifinali.

Sinner e Djokovic si salutano a Parigi
Sinner annichilisce Djokovic: Nole senza parole (Ansa Foto) – Tennisfever.it

L’altoatesino, già certo del primo posto, anziché decidere scientemente di estromettere l’allora numero uno del mondo dalla kermesse, gli permise di rientrare in corsa vincendo un incontro di fatto inutile. Il caso volle poi che il nativo di Belgrado, rinvigorito dall’insperato miracolo, vinse la sua semifinale affrontando proprio Jannik in finale, battendolo con un duplice 6-3.

Molto si era discusso, all’epoca, della forse ‘eccessiva’ sportività dell’azzurro, che non fece calcoli. Pagando poi a sue spese la sua professionalità senza macchia. Ebbene, il Dio del tennis forse si ricordò della correttezza di Sinner, che poche settimane dopo, nella Final Eight di Coppa Davis di Malaga, si prese la sua dolce rivincita battendo il rivale dopo aver annullato tre match point consecutivi. In modo quindi assolutamente analogo a quanto poi avrebbe fatto, un anno e mezzo dopo, Carlos Alcaraz con lo stesso azzurro nella leggendaria finale di Parigi di 10 giorni fa.

La vittoria dello slavo a Torino contro Jannik, in un match che come detto non si sarebbe nemmeno dovuto disputare se Sinner avesse dato sostanza ai suoi calcoli, resta l’ultima affermazione del fuoriclasse ai danni dell’altoatesino. La striscia aperta di 4 vittorie consecutive dell’italiano ai danni del primatista All Time di Major vinti non è però affatto l’unico modo in cui Jannik si è ‘vendicato’ del suo rivale.

Sinner supera Djokovic: l’azzurro ha fatto meglio del serbo

Tutti hanno ben impressa nella memoria la data del 3 giugno 2024, quella in cui virtualmente, grazie al ritiro di Djokovic dal Roland Garros, Sinner conquistò di fatto la vetta del ranking mondiale proprio ai danni dello slavo.

Jannik Sinner applaude il pubblico ad Halle
Sinner supera Djokovic: l’azzurro ha fatto meglio del serbo (Ansa Foto) – Tennisfever.it

Tutto divenne ufficiale ‘solo’ dalla settimana successiva, il 10 giugno, quando alla fine dello Slam francese l’ATP aggiornò la classifica. Sono passate già 54 settimane da quella storica data, e l’azzurro, nonostante i tre mesi forzati di stop dopo la vicenda Clostebol, è ancora saldamente in vetta.

La costanza del tennista della Val Pusteria è stata tale che, nel primo esercizio del suo regno da numero uno del mondo, Jannik ha già superato la leggenda serba. Djokovic infatti resistette solamente 53 settimane consecutive in vetta dopo aver raggiunto la prima posizione del ranking.

Jannik è già il quarto giocatore All Time nella speciale classifica di longevità in vetta. Allo stato attuale delle cose, a precedere il tennista italiano ci sono Lleyton Hewitt (75 settimane), Jimmy Connors (160) e Roger Federer (capolista con 237 e quasi irraggiungibile nella particolare graduatoria).



Gestione cookie