Il campione azzurro, impegnato nel torneo sull’erba di Halle, ha ufficializzato una decisione in vista del prossimo Us Open
L’imperativo è quello di lasciarsi tutto alle spalle. Di riacquisire quella fiducia che possa permettergli di tornare a fare quello che ha fatto lungo tutta la scorsa stagione, quando perse solamente 5 match nell’anno solare.

Jannik Sinner, protagonista di 2025 caratterizzato dalla vittoria di Melbourne ma anche da tre mesi forzati di stop a causa del noto patteggiamento sulla vicenda Clostebol, è tornato in campo agli Internazionali d’Italia mostrando subito un ottimo stato di forma. Sconfitto da Carlos Alcaraz in una finale combattuta solo nel primo set, il numero uno del mondo è poi volato a Parigi con l’ambizioso obiettivo di fare meglio dello scorso anno. Riuscendo magari a vincere il suo primo grande torneo sulla terra battuta.
Come noto, l’impresa è stata solamente sfiorata nell’ormai leggendario re-match col rivale spagnolo, capace di annullare tre match point all’altoatesino nel quarto set e poi vittorioso rimontando uno svantaggio di due set a zero. Archiviata dolorosamente la pagina parigina – hanno destato impressione le lacrime di Sinner, uno sempre restio a mostrare i suoi sentimenti, nel post match – il fuoriclasse azzurro si è concesso una settimana di pausa, tornando in campo in occasione del torneo di Halle.
Sull’erba tedesca il tennista italiano si è cimentato anche in doppio, facendo coppia con Lorenzo Sonego nel match di primo turno poi perso al super tie-break del terzo set. Un piccolo antipasto di quello che accadrà tra due mesi esatti sul cemento di New York, dove però il leader del ranking mondiale farà coppia non con un connazionale, bensì con una donna americana.
Rivoluzione agli Us Open: ecco la partner di Sinner
Nei mesi scorsi vi abbiamo raccontato della decisione assunta dagli organizzatori del Major americano di rivoluzionare il tabellone del doppio misto: una competizione che lo scorso anno, tanto per chiudere in bellezza un 2024 da sogno, fu vinta dalla coppia azzurra formata da Andrea Vavassori e Sara Errani.

Il nuovo format prevede ora una collocazione temporale diversa (19 e 20 agosto, giorni che precedono l’avvio dei tabelloni di singolare maschile e femminile), nonché una modalità di punteggio totalmente inedita.
Ad ospitare le partite saranno l’Arthur Ashe Stadium e il Louis Armstrong Stadium; i match saranno al meglio dei tre set e da quattro game con tie-break in caso di 4-4 e super tie-break a dieci punti in caso di set decisivo. Solo la finale sarà al meglio dei tre set da sei giochi.
Gli organizzatori hanno optato per una nuova formula per coinvolgere maggiormente il pubblico e per stimolare la partecipazione di campioni e campionesse che, senza faticare più di tanto, avrebbero potuto iscriversi anche per affinare il gioco di volo. Detto fatto: i giocatori hanno risposto ‘presente’.
The USTA revamped the mixed doubles format at the US Open this year, with an event the week before the main draw begins. The star-studded entry list is out, and 9 of top 10 players on both men’s and women’s side entered. pic.twitter.com/NZSWBw0ULp
— Kurt Badenhausen (@kbadenhausen) June 17, 2025
Jannik Sinner farà coppia con la tennista di casa Emma Navarro, mentre Novak Djokovic e Carlos Alcaraz condivideranno il campo rispettivamente con Olga Danilovic ed Emma Raducanu. Due i team completamente italiani: Lorenzo Musetti giocherà con Jasmine Paolini per un doppio misto tutto toscano, poi ci sono i campioni in carica Andrea Vavassori e Sara Errani. Presenti anche Alexander Zverev e Jack Draper, pronti a competere con Belinda Bencic e Qinwen Zheng. Tanta curiosità per la coppia di formata da Stefanos Tsitsipas e Paula Badosa, fidanzati ormai da due anni e (forse) prossimi al matrimonio.