Zverev senza pace, l’attacco è durissimo: si scatena la bufera

Non c’è pace per Alexander Zverev, ancora critiche e attacchi nei suoi confronti. Ma c’è anche chi lo difende a spada tratta

Un solo titolo conquistato in questa prima parte di stagione, sulla terra rossa di casa dell’Atp 500 di Monaco di Baviera. Per il resto, il 2025 di Alexander Zverev si è rivelato finora al di sotto delle aspettative: si pensava che la squalifica di Jannik Sinner potesse rappresentare per lui un’occasione per raggiungere la prima piazza del ranking, ma le cose sono andate molto diversamente…

Zverev guarda in alto perplesso
Zverev senza pace, l’attacco è durissimo: si scatena la bufera (Foto Ansa) – Tennis Fever

Il rendimento altalenante di Sascha è stato oggetto di acceso dibattito in questo periodo. C’è chi lo ha definito come una “grande delusione” e chi addirittura lo ha etichettato come il peggior numero due nella storia del tennis. Quest’ultima un’affermazione che ha generato una risposta piuttosto stizzita da parte del diretto interessato. Sta di fatto che il tedesco, forse complice anche la pressione, non riesce a decollare e in tanti si chiedono: davvero è ancora possibile parlare di un potenziale campione Slam?

Zverev continua a viaggiare a corrente alternata: pioggia di critiche per lui, ma c’è anche chi lo difende

A tale interrogativo soltanto il tempo, anzi il campo, potrà dare una risposta definitiva. Intanto, la principale accusa che viene mossa al buon Zverev è quella di assumere un atteggiamento passivo nei momenti cruciali, soprattutto – appunto – nei tornei del Grande Slam. Un tema sicuramente valido, e che forse Sascha farebbe bene ad approfondire con il suo staff.

Roddick in campo per una partita di esibizione
Zverev continua a viaggiare a corrente alternata: pioggia di critiche per lui, ma c’è anche chi lo difende (Foto Ansa) – Tennis Fever

Oltre a tanti critici, tuttavia, tra appassionati ed addetti ai lavori c’è però anche chi ci tiene a difendere Zverev sottolineando che ad oggi non è possibile dare sentenze definitive. L’ex numero uno al mondo Andy Roddick, ad esempio, si è sbilanciato in favore del nativo di Amburgo investendolo come il miglior giocatore a non aver ancora vinto uno Slam“.

Andy Roddick in difesa di Zverev

“Quando Zverev ha affrontato Rafael Nadal nella semifinale del Roland Garros un paio di anni fa, si è rotto la caviglia e non riusciva più a caricarci alcun peso sopra. Qualcuno pensava, a quel punto, che avrebbe raggiunto il suo best ranking nel 2024? Probabilmente no”, ha esordito Roddick nel suo podcast.

Il 42enne del Nebraska ha poi aggiunto: Il suo più grande difetto è non essere come Roger Federer, Djokovic, Nadal, Carlos Alcaraz o Jannik Sinner. È chiaramente il miglior giocatore a non aver ancora vinto uno Slam a questo punto della sua carriera. Può sembrare strano, ma non ho intenzione di criticarlo”.

“Nei Major ha una pressione extra… sono i dettagli a fare la differenza. Non ho intenzione di criticare qualcuno fingendo che non abbia già ottenuto tanto solo perché non ha ancora realizzato il suo grande obiettivo, ha concluso l’americano.



Gestione cookie